AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Visita istituzionale di Marianna Scoccia al carcere di Avezzano: focus su criticità e reinserimento

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
27 Novembre 2024
A A
184
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Questa mattina Marianna Scoccia, consigliere della regione Abruzzo ha effettuato una visita istituzionale presso la casa circondariale di Avezzano, incontrando la direttrice Maria Celeste D’Orazio.

Al centro dell’incontro, le principali problematiche che riguardano la struttura, tra cui la carenza di organico, sia in ambito sanitario che amministrativo, e le iniziative sociali a sostegno dei detenuti.

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025
Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025

Nel corso della visita, Marianna Scoccia ha avuto modo di approfondire la realtà del carcere, che ospita anche il reparto di Custodia attenuata a trattamento avanzato.

Una delle criticità maggiori emerse riguarda la difficoltà nel garantire un adeguato servizio medico-sanitario, soprattutto nelle ore notturne, a causa della mancanza di personale sufficiente. Inoltre, la carenza di risorse amministrative rappresenta un ulteriore ostacolo al regolare funzionamento della struttura.

“La situazione del personale sanitario e amministrativo necessita di un’attenzione urgente. È fondamentale garantire la sicurezza e il benessere dei detenuti, ma anche degli operatori penitenziari, che devono poter lavorare in condizioni ottimali per assolvere al loro compito con efficienza e professionalità” ha dichiarato la Marianna Scoccia.

Scoccia ha anche sottolineato l’importanza delle iniziative sociali promosse all’interno del carcere, che mirano al reinserimento dei detenuti nella società attraverso progetti culturali, sportivi e corsi di formazione.

“Sarà mio impegno dare supporto e visibilità a queste attività che rappresentano una parte fondamentale del processo di riabilitazione dei detenuti. È essenziale che anche fuori dalle mura del carcere ci sia un sistema di supporto che favorisca il reinserimento sociale dei detenuti”, ha concluso.

Marianna Scoccia ha quindi confermato la sua determinazione nel seguire e sensibilizzare le istituzioni competenti riguardo alle problematiche riscontrate, in particolare per quanto riguarda la carenza di personale, affinché possano essere adottate soluzioni adeguate a garantire il miglior funzionamento della struttura e a supportare le iniziative a favore della comunità carceraria.

Tags: avezzanocarceredetenutimarianna scocciaRegione Abruzzo
Share74Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication