AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Visita istituzionale del Prefetto di Pescara alla città di Pianella

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Luglio 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pianella. Nella giornata di ieri, la Città di Pianella ha accolto con grande onore Sua Eccellezza il Prefetto di Pescara, Dott. Flavio Ferdani, in visita istituzionale. L’evento ha rappresentato un importante momento di incontro tra le istituzioni Statali e la comunità locale.

 

Paola muore a soli 14 anni, sgomento e lacrime: raccolta di offerte in sua memoria per il reparto di Pediatria

Paola muore a soli 14 anni, sgomento e lacrime: raccolta di offerte in sua memoria per il reparto di Pediatria

22 Aprile 2025
Pianella: Partono i lavori del Progetto Bandiera, 600mila euro per la sicurezza e il futuro delle strade comunali

Luigi Ferretti è il nuovo segretario del PD di Pianella: unità e rinnovamento politico

17 Gennaio 2025

Ad accogliere il Prefetto erano presenti il Sindaco di Pianella, avv. Taddeo Manella e l’Amministrazione Comunale, il maresciallo dei Carabinieri Salvatore Silvestri e la comandante della Polizia Locale dott.ssa Sara Leonzio, il Presidente del Consiglio Comunale Annaida Sergiacomo, i consiglieri di minoranza Francesco Chiarieri e Giorgio Pozzi, il Segretario Comunale dott.ssa Germana Soccorsi ed i dipendenti comunali.

 

L’incontro si è svolto nella sala consiliare “D. Cavallone”, dove il Prefetto Ferdani ha tenuto un discorso incentrato su temi di rilevante importanza. Ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione tra le istituzioni e l’importanza di una profonda conoscenza del territorio per un’efficace azione amministrativa a tutti i livelli. Il Prefetto ha inoltre richiamato tutti i presenti alla “cultura del servizio”, esortando a svolgere il proprio ruolo con entusiasmo e dedizione, ponendo sempre al centro i bisogni dei cittadini. Il Prefetto, di origini toscane, ha espresso sincero apprezzamento per il territorio di Pianella e della Provincia di Pescara abbracciata tra le montagne del Gran Sasso e della Maiella ed affacciata sul mare Adriatico, elogiando le pregiate coltivazioni locali e il ricco patrimonio naturalistico e paesaggistico della zona. Al termine dell’incontro nella sala consiliare, si è tenuto un momento particolarmente significativo: il Prefetto è stato omaggiato con i prodotti simbolo del territorio di Pianella, l’olio e il vino. Questi doni rappresentano non solo eccellenze enogastronomiche, ma sono anche sinonimo della qualità che ha sempre contraddistinto le produzioni pianellesi. Il gesto ha sottolineato l’orgoglio della comunità per le proprie tradizioni e la volontà di condividere il meglio del proprio territorio con le istituzioni.

 

Successivamente, il Sindaco Manella e i membri del Consiglio Comunale hanno accompagnato il Prefetto in una visita sul territorio. La prima tappa è stata l’antico frantoio, dove il Prefetto ha potuto apprezzare la storia e le radici olivicole di Pianella. Il Sindaco ha colto l’occasione per illustrare con orgoglio la storia millenaria della città, le sue tradizioni e il forte senso di comunità ed orgoglio che caratterizza la popolazione. La visita è proseguita presso il monumento nazionale della Chiesa di Santa Maria Maggiore, gioiello architettonico e storico di inestimabile valore per Pianella e per l’intero patrimonio culturale italiano. Guidato dall’Architetto Eugenio Cancelli, il Prefetto ha ammirato i dettagli artistici e architettonici di questo importante simbolo della città, mostrando vivo interesse per il suo valore storico e culturale.

L’Architetto Cancelli ha illustrato con dovizia di particolari la ricca storia della chiesa, che affonda le sue radici nel Medioevo ma con tracce ancor più antiche legate al popolo dei Vestini. Il Prefetto ha mostrato grande interesse per i dettagli artistici di pregio, primo tra tutti il rosone posto sulla facciata della chiesa, l’ambone ed il portone ad opera del maestro Acuto, le sculture, gli affreschi e gli elementi decorativi che testimoniano il valore culturale ed artistico della chiesa. Durante la visita, è stata sottolineata l’importanza della Chiesa di Santa Maria Maggiore non solo come luogo di culto, ma anche come custode della memoria storica e dell’identità culturale di Pianella. Il Prefetto ha espresso il suo vivo apprezzamento per gli sforzi della comunità nel preservare e valorizzare questo patrimonio, riconoscendone il ruolo fondamentale nella promozione culturale e turistica del territorio.

L’incontro si è concluso con reciproche espressioni di stima. Il sindaco Manella ha ringraziato il Prefetto per la sua presenza, interpretandola come un segnale di vicinanza delle istituzioni al territorio. Il Prefetto Ferdani, da parte sua, ha assicurato il costante supporto della Prefettura per le iniziative volte allo sviluppo e alla valorizzazione di Pianella.

Tags: pianella
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication