AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Violenza sulle donne, le iniziative non vanno in lockdown: ecco le mascherine realizzate dalla Cpo di Giulianova

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
16 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Giulianova. Nonostante le restrizioni governative sull’emergenza sanitaria, che vietano l’organizzazione di pubbliche iniziative, la Commissione Pari Opportunità del comune di Giulianova, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre 2020, vuole offrire il suo contributo di sensibilizzazione ed ha progettato la realizzazione di mascherine in tessuto, recanti il numero telefonico della Rete Nazionale Antiviolenza (1522) a sostegno delle donne vittime di violenza.

Le mascherine verranno distribuite in questi giorni ai dipendenti dei supermercati, delle farmacie, degli uffici comunali e degli sportelli Inps ed Agenzia delle Entrate di Giulianova. “Anche quest’anno la nostra commissione vuol far sentire la sua voce sul tema della violenza di genere – dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità Lidia Albani – nonostante le restrizioni che non ci consentono di organizzare manifestazioni pubbliche di sensibilizzazione, abbiamo sposato un progetto che coinvolgerà i dipendenti dei supermercati, delle farmacie, degli uffici del nostro comune e degli sportelli Inps ed Agenzia delle Entrate che nella settimana del 25 novembre prossimo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, indosseranno a lavoro le mascherine da noi realizzate, al fine di far conoscere il numero verde della Rete Nazionale Antiviolenza”.

“Nel contesto emergenziale i dati ci parlano di una diminuzione degli omicidi ma non dei femminicidi – dichiara la Presidente della Cpo Marilena Andreani – ecco perché le Commissioni non devono abbassare la guardia e porre in essere tutte le iniziative possibili per divulgare un messaggio che arrivi alle vittime di violenza, costrette in questo periodo ad una maggiore convivenza con i loro aguzzini che, troppo spesso, sono familiari e che le convinca a denunciare e ad uscire da quel baratro. Ringraziamo tutte le attività giuliesi che hanno deciso di aderire all’iniziativa”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication