AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Violenza femminile, la cantante abruzzese Pamela D’Amico protagonista della manifestazione Storie di Donne

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Novembre 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È previsto per venerdì l’evento musicale “Storie di donne”, presso l’Auditorium del Conservatorio di Frosinone, della cantante italo/brasiliana di origine abruzzese Pamela D’Amico. La manifestazione propedeutica è volta a celebrare la giornata internazionale contro la violenza femminile del 25 novembre. Nota per aver scritto diverse colonne sonore per il cinema e per il suo sound che richiama il suo paese d’origine, il Brasile, la D’Amico si esibirà accompagnata da un’orchestra di 50 elementi e ci regalerà momenti ricchi di emozioni attraverso le sue interpretazioni. Infatti, l’artista canterà “Garota de Ipanema”,  “Manha do Carnaval” e “A Brisa do corasao” di Morricone interpretata già in passato dalla nota cantante portoghese Dulce Pontes.

A condurre la serata ci sarà Camilla Nata, con la direzione artistica di Lisa Bernardini, pierre e Presidente dell’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” e l’illustre madrina scelta per questo evento dedicato alla Donna e al Cinema internazionale sarà Maria Grazia Cucinotta. Inoltre, tra gli ospiti musicali della serata, ci saranno il M° Franco Micalizzi, noto compositore internazionale e direttore d’orchestra, ed il M° Héctor Ulises Passarella, famoso in tutto il Mondo per il suo bandoneòn con il quale, nel 1996, contribuì all’assegnazione del Premio Oscar a Luis Bacalov per la miglior colonna sonora con il film “Il Postino”, che chiuderà la serata insieme all’Orchestra del Conservatorio di Frosinone.

Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

21 Agosto 2025
Il Pescara di Zeman si arrende ai rigore,  svanisce il sogno della serie B

Stadio Adriatico di Pescara: la tribuna Majella nord sarà quanto prima restituita ai tifosi biancoazzurri

21 Agosto 2025

Pamela D’Amico è una cantautrice italiana di origini brasiliane. Ha vissuto tra Italia, Germania e Brasile, canta in 8 lingue tra cui l’Armeno e il Russo, oltre al Tedesco all’Italiano ed al Brasiliano. Ha portato avanti varie tournée in giro per il mondo. Seppur giovane, Pamela D’Amico vanta numerose importanti collaborazioni artistiche, tra le più significative, ha prestato la sua voce per numerose colonne sonore di film per il grande schermo e collabora con il Maestro Paolo Vivaldi, compositore di colonne sonore per il cinema italiano, scrivendo testi come “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, “La freccia del sud” di Richy Tognazzi, “Lasciami per sempre” di Simona Izzo, “Brutti e cattivi” di Gomes con Claudio Santamaria.

Pamela D’Amico conduce il programma di cultura, arte e musica sudamericana Sentir latino, e conduttrice inoltre di sfilate nell’ambito di AltaRoma presso il prestigioso Centro Internazionale latinoamericano IILA . Autrice dei testi e cantante del disco diTony Esposito, “Sun Sun Dance” che diventa la colonna sonora ufficiale della Valtur. Numerose le esibizioni live in diversi Club di Roma e Berlino con il suo quintetto e altre formazioni con musicisti jazz del panorama nazionale e internazionale : Eddy Palermo, Lino Patruno, Bob Stoloff , Ray Mantilla. Grazie al suo profilo internazionale Pamela D’Amico è stata scelta dalla Federazione Russa quale rappresentante italiana per la manifestazione dedicata a Mosca, Capitale europea del teatro. La cantautrice recentemente si è esibita ad Ischia in omaggio al celebre regista Luchino Visconti presso la sua residenza La Colombaia in un Festival Patrocinato dal Parlamento Europeo e durante la “Milano Fashion Week 2018”, in concerto live. L’artista vanta ospitate in vari programmi Rai, quali, Community di Rai 3 e “L’Italia con voi”. È vincitrice del bando della prestigiosa scuola di alta formazione artistica Officina delle Arti di Roma intitolata a Pier Paolo Pasolini.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication