
Sulmona. Un cartellone ricco di eventi, che si svolgeranno dal 16 al 30 novembre nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, è stato presentato in conferenza stampa questa mattina a palazzo San Francesc dall’assessore alle Pari Opportunità Anna Rita Di Loreto, dal presidente del Consiglio comunale Katia Di Marzio, dai Consiglieri Deborah D’Amico e Roberta Salvati, insieme a Donatella Iavarone e Gianna Tollis dell’associazione La Diosa onlus, a Barbara Fucile della Horizon Service Società Cooperativa Sociale e a Chiara Buccini dell’ Inner Wheel club di Sulmona, in sinergiacon le associazioni Ubuntu, Voci di Donna, Pink Pratola, Polizia di Stato e la Casa Editrice di Jacopo Lupi.
Mentre il giorno successivo sarà il foyer del teatro Maria Caniglia ad ospitare sia il convegno “La Tratta” (ore 18-19.30), sia il Convegno “le Metamorfosi della donna nel mondo del lavoro” (ore 17-19) affiancato dalla mostra fotografica “Donne tra tradizione ed evoluzione” curata da Angelo D’Aloisio.
Il 26 novembre nel cinema Pacifico si svolgerà la rassegna cinematografica con “Disconnect” alle ore 10 dedicata alle scuole e alle 17.30 ingresso gratuito per la cittadinanza. Un evento voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con la criminologa Susanna Loriga. Il 28 novembre alle ore 10 palazzo Corvi ospiterà un Forum “Violenze domestiche: diritto di cronaca e diritto di famiglia.
La tutela delle vittime tra deontologia e social network” a cura dell’Inner Wheel. Il workshop sulle Pari Opportunità alla presenza dell’assessore regionale Marinella Sclocco, a cura de La Diosa, chiuderà il cartellone eventi il 30 novembre alle ore 10.30 nel teatro Caniglia.