AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Violazioni ambientali. Sequestrati gli impianti di depurazione della Sasi spa di Lanciano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
All’Aquila un corso di BLSD organizzato dal Centro Sportivo Italiano

All’Aquila un corso di BLSD organizzato dal Centro Sportivo Italiano

10 Maggio 2025
Pallanuoto: il Lanciano Sport Center travolge l’Aquaroma 22-8 e resta in vetta alla classifica

Pallanuoto: il Lanciano Sport Center travolge l’Aquaroma 22-8 e resta in vetta alla classifica

10 Maggio 2025

Lanciano. Sequestrati dodici impianti di depurazione delle acque reflue della Sasi di Lanciano. Nell’ambito di un’inchiesta della Procura Frentana, è stato indagato Domenico Scutti, presidente della società. La Sasi spa gestisce acquedotti, depurazione e fognature per i 92 Comuni della Provincia di Chieti compresi nel territorio dell’A.T.O. 6, tuttavia occorre precisare che l’inchiesta riguarda solo l’attività di depurazione nella zona di competenza della Procura di Lanciano. Il provvedimento di sequestro è del Gip di Lanciano, Massimo Canosa, e fa riferimento a “violazioni ambcarabinieri-arresto-e1402341147144ientali riscontrate dagli organi di controllo e dai consulenti tecnici della Procura definite nel dispositivo persistenti, tuttora in atto e derivanti da una programmatica, pervicace e dolosa gestione degli impianti, del tutto non curante degli esiti negativi dei controlli succedutisi nel corso degli anni, principalmente ad opera dell’Arta”. Il provvedimento è stato chiesto dal Procuratore Francesco Menditto a conclusione di due anni di indagini e dopo relazioni tecniche, chimiche e biologiche da parte dei consulenti. Gli impianti sequestrati sono a Lanciano (tre), a Santa Liberata (principale depuratore), a Villa Martelli (uno) e Cerratina (uno). Altri impianti sono stati sequestrati a Treglio (uno), a Rocca San Giovanni (due), ad Atessa (tre); sequestrati uno ciascuno a Santa Maria Imbaro, Bomba e Quadri. Le operazioni di sequestro sono state effettuate oggi dal Noe di Pescara, Capitaneria di Porto di Ortona e Corpo Forestale provinciale di Chieti. Gli impianti sono stati affidati in custodia giudiziale ai responsabili Sasi, disponendo il differimento della chiusura degli impianti di trenta giorni, in modo da consentire attività dirette a rimuovere i fatti illeciti accertati in materia di inquinamento.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication