AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vinitaly, presentato al salone internazionale del vino il “Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
17 Aprile 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Verona. Vini, gastronomia, ospitalità, trekking, paesaggi da cartolina: così l’Abruzzo sta ridefinendo la sua immagine e la sua attrattiva. E punta con determinazione sul ‘Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc’, le bollicine con il ‘mare dentro’.

L’iniziativa è stata presentata durante la 56esima edizione del Vinitaly con eventi promozionali organizzati nel Padiglione 12 del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che ha ospitato 50 cantine abruzzesi. Il progetto è nato nel 2018: il marchio collettivo Trabocco (registrato nel 2020) mira a valorizzare gli spumanti prodotti con Metodo Italiano da uve autoctone quali Passerina, Pecorino, Trebbiano, Montonico, Cococciola e Montepulciano d’Abruzzo, caratterizzate da alta acidità e bassa gradazione, due qualità che donano eccellenti basi spumanti.

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

13 Maggio 2025
La Asl celebra la 27esima Giornata mondiale del malato, a Teramo un convegno sull’assistenza domiciliare

Sociale, da oggi fino all’11 luglio le domande per rimborsi a famiglie con malati oncologici

12 Maggio 2025

“Non puntiamo solo sui vini rossi – ha detto il Vice Presidente delegato all’agricoltura Emanuele Imprudente -. Abbiamo ampliato l’offerta dei nostri vini nel mercato, e lo Spumante d’Abruzzo è la principale novità”. “Le nostre uve sono naturalmente predisposte alla spumantizzazione – osserva Alessandro Nicodemi, Presidente del Consorzio Vini d’Abruzzo – e vi è ormai l’esigenza di portare sui mercati un prodotto totalmente abruzzese, realizzato con i nostri vitigni, vinificato e imbottigliato in regione”.

Cresce in Abruzzo anche l’enoturismo: sono 70 le cantine operative rispetto alle 59 del 2023, la maggior parte presenti nelle Colline Teramane (20) e nelle Colline teatine (19), 44mila presenze nel 2023 (oltre l’80% per Cantine aperte, l’evento che si è tenuto a maggio).

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication