AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vinitaly 2022: domani il via a Verona con 100 produttori abruzzesi

Franco Santini di Franco Santini
9 Aprile 2022
A A
L'Ente Fiera di Verona ha deciso il 3 Marzo che la Fiera si svolgerà dal 14 al 17 Giugno 2020. Credits: Foto Ennevi-Veronafiere

L'Ente Fiera di Verona ha deciso il 3 Marzo che la Fiera si svolgerà dal 14 al 17 Giugno 2020. Credits: Foto Ennevi-Veronafiere

131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Un sabato di aprile 2022, vigilia di grandi eventi nazionali. “Scatta domani, e fino al 13 aprile, a Verona”, scrive il comunicato di Regione Flash Abruzzo, “la 54esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, che torna dopo due anni di assenza a causa della pandemia. L’Abruzzo (padiglione 12) è presente all’evento con uno stand istituzionale e quasi 100 produttori. Al Vinitaly, nell’area collettiva regionale, quasi 1500 metri quadrati allestiti dai due Consorzi (il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e il Consorzio di tutela Colline Teramane) saranno presenti anche l’Enoteca regionale, con oltre 300 etichette in degustazione, e una sala dedicata a presentazioni e tasting. Inoltre, un corner specifico sarà destinato all’enoturismo e al progetto Abruzzo Wine Experience, con i suoi itinerari di viaggio nelle tradizioni e nella gastronomia, alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storiche della regione, seguendo il filo rosso delle cantine associate al Consorzio, della loro ospitalità e dei loro vini. In contemporanea a Vinitaly anche Sol&Agrifood, il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, ed Enolitech, il salone internazionale delle tecnologie per la produzione di vino, olio e birra”.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

“A Vinitaly, l’Abruzzo celebrerà anche il primo mezzo secolo della DOC Trebbiano d’Abruzzo. Per l’occasione è stata organizzata, per lunedì 11 aprile, una degustazione verticale “storica”, che parte dalla vendemmia 1973 (la prima con la denominazione) e arriva al 2019, condotta dal giornalista Walter Speller, tra i massimi esperti internazionali di vino italiano. “In questa edizione del Vinitaly”, ha esordito il vice presidente con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente. “Presenteremo un nuovo Abruzzo che fa finalmente leva su un’identità regionale comune, esaltata dalle peculiarità e dai valori dei singoli territori. La svolta strategica del modello Abruzzo”, ha proseguito, “vuole essere il paradigma di un’opportunità, un percorso di crescita qualitativa del mondo enologico abruzzese all’interno di un Abruzzo sempre più coeso e capace di fare squadra che consentirà finalmente ai nostri vini di esaltare le potenzialità e di acquisire maggiore credibilità nel mercato. La promozione del marchio Abruzzo” ha concluso Imprudente, “passa anche dalla collaborazione: occorre fare sistema attraverso partnership che coinvolgano gli attori del territorio e proiettino le nostre filiere produttive d’eccellenza alla ribalta dei più importanti mercati internazionali”.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication