AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vince il lupo, uccisioni controllate stralciate dal Piano di conservazione e gestione del ministero

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Vince il lupo nel confronto fra Regioni e ministro dell’Ambiente. Le uccisioni controllate saranno quasi certamente stralciate dal Piano di conservazione e gestione del lupo difeso ad oltranza da Gian Luca Galletti. Ad eccezione di Toscana e Provincia di Bolzano, infatti, tutte le altre Regioni e Province si sono trovate d’accordo su un documento che chiede lo stralcio dell’abbattimento e fa una serie di proposte. Slitta ancora, al 30 marzo, la votazione finale in Conferenza Stato Regioni. “Abbiamo chiesto il rinvio del Piano lupo d’intesa col ministero” ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini aggiungendo che “ci sarà un incontro nei prossimi giorni” con il ministro “ma l’orientamento delle Regioni va quasi all’unanimità su quella strada”. Un incontro a stretto giro a cui Galletti ha dato da tempo disponibilità. Il documento della Commissione Ambiente che sarà la base di confronto della delegazione delle Regioni con il ministro, contiene ­ tra i punti ­ quello delle risorse per le attività di monitoraggio, che risultano molto onerose.

Nel ricordare che “è stato espresso parere favorevole al piano”, l’assessore della Sardegna Donatella Spano che è coordinatrice della Commissione Ambiente ha rilevato ­ interpellata dall’ANSA ­ che “è senz’altro un buon risultato aver trovato l’accordo su un documento che mette in evidenza gli aspetti su cui ci si vuol confrontare” con Galletti. La coordinatrice ha anche espresso “soddisfazione” per il risultato “raggiunto anche grazie al lavoro svolto con il coordinatore della Commissione Agricoltura” su un “argomento così difficile”. Soddisfatte anche le associazioni ambientaliste: Lav, Enpa, Lipu, Lac, Lndc, Animalisti italiani e Leidaa continueranno “a vigilare perché si arrivi all’approvazione del Piano Lupo, nella riunione del prossimo 30 marzo, con l’esclusione degli abbattimenti”. Un Piano, aggiungono, “definito da tutti necessario, ma bloccato da più di un anno a causa dell’intransigente posizione del Ministro Galletti”. Il Wwf spiega che “è stata ascoltata la voce di un milione di italiani che hanno risposto all’appello #Soslupo”. L’auspicio è che “il Piano venga approvato rafforzando tutte le azioni che possono garantire la convivenza del lupo con le attività zootecniche, cogliendo tutte le opportunità di finanziamento offerte anche dai Programmi di Sviluppo Rurale delle Regioni”. L’associazione rinnova la “piena disponibilità ad affiancare Regioni, Ministero, Associazioni agricole e allevatori per individuare e mettere in atto i metodi di prevenzione ottimali per ridurre i danni al bestiame, attenuare i conflitti e contrastare efficacemente il bracconaggio”.

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025
Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

La riforma della Polizia Locale, Biondi: “La nuova legge supera i paradossi”

19 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication