AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“inedita, Anteprima Villamagna DOC”: il futuro di una denominazione in ascesa

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
16 Ottobre 2024
A A
Inedita - i produttori: Carlo D'Onofrio di Piandimare, Federico De Cerchio di Torre Zambra, Francesco D'Onofrio di Palazzo Battaglini, Katia Masci di Valle Martello, Nazario D'Onofrio di Cascina del Colle, Carmine Giandomenico di Cantina Villamagna

Inedita - i produttori: Carlo D'Onofrio di Piandimare, Federico De Cerchio di Torre Zambra, Francesco D'Onofrio di Palazzo Battaglini, Katia Masci di Valle Martello, Nazario D'Onofrio di Cascina del Colle, Carmine Giandomenico di Cantina Villamagna

149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sabato 12 ottobre il centro storico di Villamagna (Ch) ha ospitato la prima edizione di “Inedita, Anteprima del Villamagna DOC”. La mattina è stata dedicata a giornalisti ed esperti del settore, mentre nel pomeriggio anche appassionati di vino e visitatori curiosi hanno avuto l’opportunità di scoprire in anteprima le nuove annate della più piccola DOC d’Italia.

La concomitanza con le giornate Fai d’Autunno a Villamagna (12 e 13 Ottobre) ha reso il fine settimana particolarmente attrattivo per un gran numero di turisti, richiamati dal connubio tra vino e cultura e pronti a godersi una splendida giornata di sole tra piccole rue, porte medievali e palazzi storici.

Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

27 Maggio 2025
“Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

“Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

27 Maggio 2025

L’evento è stato il frutto di un’incredibile sinergia tra il Consorzio Vini Abruzzo, i produttori, collaboratori e le migliori energie di Villamagna, a partire dall’amministrazione comunale guidata dal neosindaco Amerigo Orlando fino all’infaticabile Pro Loco Villamagna, preziosa collaboratrice già durante dall’evento estivo dell’anteprima Calici di Stelle 2024.

Inedita – Cartello Villamagna DOC all’ingresso del paese
Inedita – inaugurazione della Sala Civica e apertura
Inedita – i produttori: Carlo D’Onofrio di Piandimare, Federico De Cerchio di Torre Zambra, Francesco D’Onofrio di Palazzo Battaglini, Katia Masci di Valle Martello, Nazario D’Onofrio di Cascina del Colle, Carmine Giandomenico di Cantina Villamagna
Inedita, momento di apertura
Inedita, Alfredo Grifone di Cascina del Colle
Inedita – banchi di assaggio
Inedita – immagine coordinata per tutte le bottiglie in anteprima
Inedita – apertura speciale del Palazzo Arcivescovile per le Giornate FAI d’Autunno
Inedita in Borgo
Inedita in Borgo – tramonto

INEDITA, ANTEPRIMA VILLAMAGNA DOC

La prima parte della giornata è stata riservata ad un numero di ospiti che hanno potuto degustare i campioni di vasca del Villamagna DOC classico 2022 e Villamagna DOC riserva 2021 prodotti dalle sei cantine presenti: Valle Martello, Cascina del Colle, Cantina Villamagna, Torre Zambra, Palazzo Battaglini e Piandimare. Le degustazioni si sono svolte nella Sala Civica del Palazzo Arcivescovile fresco di restauro ed inaugurato in occasione di Inedita in un’atmosfera solenne e partecipata. La formula scelta dei banchi di assaggio è stata voluta per favorire la libera interazione tra produttori, giornalisti e sommelier in un’atmosfera conviviale.

I vini del Villamagna DOC non sono nuovi a riconoscimenti prestigiosi. Recensioni eccellenti sono arrivate dalle più autorevoli riviste internazionali, tra cui Vinous, James Suckling, Wine Enthusiast e i vini a denominazione Villamagna DOC figurano nelle principali guide nazionali come AIS, Bibenda e Gambero Rosso. Tra le novità più recenti del 2024 ricordiamo il prestigioso Tre Bicchieri Gambero Rosso e 93,5 punti Vinous di Antonio Galloni del Villamagna DOC 2022 di Torre Zambra.

La spinta identitaria dei vini del Villamagna DOC è oramai tracciata e lo si evince anche all’assaggio dei campioni di vasca, come è stato confermato in diverse occasioni dai professionisti del vino presenti ad Inedita.

INEDITA IN BORGO

Dopo la mattinata più istituzionale, nel pomeriggio la festa si è trasformata in “inedita in Borgo” con l’apertura della Sala Civica agli assaggi pubblici di Anteprima Villamagna DOC, mentre in piazza Europa è iniziata la festa a suon di swing, jazz e bossa nova e cibo di strada. Il clima conviviale e l’atmosfera accogliente hanno accompagnato i turisti fino a sera, una splendida serata che non poteva finire senza il DJ set da Chi c’è c’è Caffè.

VILLAMAGNA DOC

Questa denominazione nasce nel 2011 con l’obiettivo di valorizzare uno dei vitigni simbolo della regione, il Montepulciano, e di offrire vini di altissima qualità con una chiara identità territoriale. Si tratta di un vino rosso ottenuto dal vitigno Montepulciano almeno per il 95% e proposto in due tipologie: Classico e Riserva. L’area interessata dalla coltivazione è di 85 ettari, per questo il Villamagna DOC figura tra le più piccole denominazioni d’Italia.

Cosa vuol dire la più piccola DOC d’Italia? Significa che ad un territorio in questo caso molto circoscritto, quale l’area delimitata dal comune di Villamagna con alcune punte su Vacri e Bucchianico, vengono riconosciute una tipicità e qualità tali da meritare riconoscimento e protezione (che si definisce Denominazione di Origine Controllata, o Protetta, ovvero DOC) nella produzione del vino rosso che ne deriva e che viene chiamato Villamagna DOC.

A tutelare e promuovere tutti i vini sotto il cappello della DOC (e non solo) provvede il Consorzio Vini Abruzzo, in prima linea anche nell’organizzazione di “inedita”.  Le cantine che producono Villamagna DOC e sono state le protagoniste dell’anteprima sono Valle Martello, Cascina del Colle, Cantina Villamagna, Torre Zambra, Palazzo Battaglini e Piandimare, un gruppo consolidato di produttori che da oltre cinque anni racconta la qualità dei propri vini a denominazione con una sola voce: Villamagna DOC è l’identità scelta per il futuro della loro terra.

Inedita, Anteprima del Villamagna DOC è stata una celebrazione e allo stesso tempo la realizzazione concreta di un sogno condiviso, quello di cambiare le sorti di un piccolo borgo abruzzese parlando di accoglienza, relazioni autentiche e valorizzazione delle eccellenza partendo da un prodotto che lo rappresenta da almeno tre generazioni: il vino.

Come parte del team organizzativo, ho avuto l’opportunità di vivere in prima persona un’esperienza di collaborazione particolarmente rara ed edificante, in cui non sono mai mancati buon umore, entusiasmo e il desiderio di mettere in gioco le proprie competenze a beneficio di tutti.

Sognare in grande è non solo possibile ma vitale per crescere: molti ne parlano, qualcuno lo fa, pochi ci riescono davvero. Il mio auspicio migliore è di vedere il brand Villamagna DOC lanciato nel futuro come simbolo di un distretto consolidato di eccellenza del vino e del buon vivere.

Ad majora, Villamagna DOC!

Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication