AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Villa Rosa, inaugurata la prima Casa della Comunità della Asl di Teramo: un modello di sanità territoriale e di prossimità

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
30 Ottobre 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Martinsicuro. È stata inaugurata oggi pomeriggio, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì, la prima Casa della Comunità della Asl di Teramo, un presidio sanitario destinato a diventare punto di riferimento per la salute dei cittadini e modello di una sanità di prossimità più efficiente e integrata.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, il direttore amministrativo Franco Santerelli, quello sanitario Maurizio Brucchi, il direttore del Dipartimento di Assistenza Territoriale Giandomenico Pinto e il direttore tecnico Andrea Di Biagio, insieme ai rispettivi team. Presenti, inoltre, numerose autorità locali: il sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni, i consiglieri regionali Paolo Gatti, Marilena Rossi ed Emiliano Di Matteo, la presidente dell’Unione dei Comuni Cristina Di Pietro e diversi sindaci del territorio. La struttura è stata benedetta dal parroco don Alfonso Rosati.

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025
Nuovo esecutivo regionale, Marsilio: risposte certe e cambio di passo al servizio dell’intero Abruzzo

Porto di Ortona, la Regione accelera sugli investimenti strategici: “Avanti con la crescita del sistema portuale abruzzese”

30 Ottobre 2025

La Casa della Comunità sorge all’interno del distretto sanitario di via Amendola e nasce dall’esperienza già consolidata dell’Unità complessa di cure primarie e del poliambulatorio specialistico. Con la nuova configurazione, diventa un centro integrato dove medici, infermieri di famiglia, specialisti, assistenti sociali e operatori socio-sanitari lavorano in sinergia per garantire assistenza continua, tempestiva e di qualità.

La struttura offrirà un ampio ventaglio di servizi sanitari e sociali: ambulatori di piccola chirurgia, dermatologia e allergologia, oltre al potenziamento della cardiologia fino a 38 ore settimanali, con l’attivazione della telemedicina. Saranno attivi anche il Punto Unico di Accesso (PUA) per coordinare richieste di assistenza domiciliare e protesica, una postazione informativa per gli screening e la presenza fissa di un assistente sociale.

L’assessore Verì ha definito l’apertura della struttura “un fiore all’occhiello della sanità abruzzese”, sottolineando l’importanza della collaborazione tra Regione, Asl e territori. Ha evidenziato che la Casa della Comunità offre risposte immediate ai bisogni dei cittadini, grazie anche agli investimenti nella sanità digitale come la telemedicina e la telerefertazione, e ha ribadito l’impegno della Regione nel potenziare la rete territoriale per portare la sanità vicino alle persone, nei luoghi in cui vivono.

Il direttore generale Di Giosia ha rimarcato la visione alla base del progetto, spiegando che questa Casa della Comunità non è solo un edificio, ma un luogo di incontro, ascolto e fiducia reciproca. Rappresenta il ritorno della sanità al cuore della comunità, un modello concreto di medicina di prossimità.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Vagnoni, che ha evidenziato il valore strategico del presidio per il territorio. Ha spiegato che con questa inaugurazione si dà un segnale forte di cambiamento, spostando l’attenzione dall’ospedale alla sanità territoriale. La posizione strategica di Villa Rosa, al confine con le Marche, potrà anche contrastare la mobilità passiva e garantire ai cittadini risposte più rapide e vicine.

Infine, il direttore del Dipartimento di Assistenza Territoriale Giandomenico Pinto ha ricordato come la pandemia abbia rafforzato la consapevolezza dell’importanza della sanità di prossimità. Ha sottolineato che questa struttura è il risultato di un grande lavoro di squadra e rappresenta un presidio fondamentale per il territorio, un baluardo di tutela e assistenza per tutti i cittadini.

Con l’inaugurazione della Casa della Comunità di Villa Rosa, la Asl di Teramo compie un passo decisivo verso una sanità più accessibile, integrata e umana, in linea con il modello nazionale di potenziamento dei servizi territoriali.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication