AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Villa Ripa, nel borgo teramano il nuovo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

Nel pomeriggio di domenica 18 maggio, prevista anche una reinterpretazione dialettale de I Promessi Sposi

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
14 Maggio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Villa Ripa. Gratificate dal prestigioso riconoscimento di rilevanza nazionale rilasciato dell’Alleanza Italina per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) attraverso l’Attestato di “Buona Pratica Territoriale per un Italia più Sostenibile 2024”, le Comunità residenti tornano protagonistiche con la fortunata edizione del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga” nel pomeriggio di domenica 18 maggio 2025 con l’appuntamento intitolato “Un borgo tra le sponde del Rio grande e del Fiume Tordino”

Questo nuovo evento è in collaborazione con il Frantoio dell’Alto Tordino, il Borgo degli gnomi, la Parrocchia San Martino, l’azienda Scuppoz, le Autolinee Marcozzi, la Fondazione Tercas e la Fondazione ITS Academy.

Palazzo Kursaal di Giulianova pronto a segnare il ritorno in città del cinema e del teatro

Partenza VIII tappa Giro d’Italia. Firmata l’ordinanza per la disciplina del traffico a Giulianova

14 Maggio 2025
“Naturalmente Diversi”, un viaggio tra teatro e libro per vivere e comprendere l’autismo

“Naturalmente Diversi”, un viaggio tra teatro e libro per vivere e comprendere l’autismo

14 Maggio 2025

Sotto i riflettori nella circostanza è il borgo di Villa Ripa di Teramo e la sua effervescente comunità, mobilitata da settimane per accogliere e ospitare i partecipanti con un interessante programma culturale che prevede una rilassante passeggiata guidata nel verde paesaggio collinare compreso tra la Valle del Rio Grande e il corso del Fiume Tordino, con una sosta presso la Fonte della Marchesa dove andrà in scena una simpatica reinterpretazione dialettale del celebre romanzo “I Promessi Sposi”.

Arrivati in paese è prevista la visita guidata nel grazioso insediamento d’epoca, la quale darà occasione per presentare la storia del luogo dall’anno 1100 fino all’età moderna, anche con una mostra fotografica relativa ad immagini immortalate tra gli anni 40 e 50.

A seguire c’è l’importante Cerimonia di riconoscimento del borgo per l’accoglienza e la protezione delle famiglie perseguitate dalle leggi raziali garantita durante l’ultimo conflitto mondiale.

C’è infine anche la possibilità per approfondire la conoscenza e le relazioni umane insieme alla popolazione residente sotto i portici dell’ex Cantina Guerrieri, allietati dalle musiche tradizionali.

“Osservare ogni volta, le Comunità locali che si riuniscono spontaneamente nei giorni che precedono l’evento, per rendere più belli ed ospitali i loro paesi è davvero una cosa commovente. Grazie!” le parole del presidente dell’associazione Borghi e Sentieri della Laga Roberto Gualandri.

La prenotazione all’escursione è obbligatoria e, ai fini assicurativi, è altresì obbligatorio indossare scarpe da trekking (contattare il 339 1501955)

Obbligatoria infine anche la prenotazione per la cena a prezzo convenzionato a cura della comunità ospitante contattando Marta 329 7922166; Doris: 338 9119280.

L’evento si terrà anche in caso di pioggia.

Tags: teramovilla ripa
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication