AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vilas, Sanfelice e Ferrari al cartellone culturale dell’Università dell’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Settembre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il cinema di Alfred Hitchcock; la narrazione sospesa tra ricordo, prosa e poesia di Manuel Vilas, uno dei più importanti scrittori spagnoli contemporanei; l’estro e l’imprevedibilità di Leo Sanfelice, accompagnato per l’occasione dalla comicità Alessandro Gori alias Lo Sgargabonzi; le generazioni a confronto con lo spettro del terrorismo anni Settanta raccontate da Dario Ferrari, autore di uno dei romanzirivelazione dell’anno, ‘La ricreazione è finita’.

 

Morì in un tragico incidente: la biblioteca per trapiantati di rene intitolata a Tommaso Fasciani

Morì in un tragico incidente: la biblioteca per trapiantati di rene intitolata a Tommaso Fasciani

8 Maggio 2025
Il Comune di Sindia ringrazia in una lettera il Colibrì e la popolazione di Giulianova per gli aiuti umanitari in Africa

“Insieme per il Burkina”, musica e solidarietà con le scuole dell’aquilano

7 Maggio 2025

Questo il programma delle attività culturali di ateneo 2023 dell’Università dell’Aquila, al via il 26 settembre. Un cartellone che spazia al solito tra cinema, letteratura e musica quello delle Attività culturali di ateneo 2023 dell’Università dell’Aquila, al via il 26 settembre.

 

 

 

‘Aurore d’autunno’ è il titolo scelto per l’edizione 2023 per la rassegna curata dal professor Gianluigi Simonetti,
professore di Letteratura italiana contemporanea al Dipartimento di Scienze umane (Dsu) e referente di ateneo
per le attività culturali. Nome che, spiega Simonetti, viene da una raccolta del poeta statunitense Wallace
Stevens: “Le aurore d’autunno sono ‘le notti di primo autunno che a volte a Hartford hanno lo stesso riverbero
dell’aurora boreale’ descritte da Stevens nel novembre 1950 in una lettera all’amico Paul Vidal”.

 

 

 

Per quanto riguarda il cartellone delle Attività culturali, si inizia martedì 26 settembre alle 18.15 al Palazzetto dei Nobili con la presentazione del libro di Roy Menarini ‘Hitchcock: La donna che visse due volte’ (Carocci). A dialogare con l’autore ci saranno i professori Univaq Massimo Fusillo e Mirko Lino. Seguirà la proiezione dell’omonimo film del regista americano interpretato da James Stewart e Kim Novak. Il 18 ottobre, nell’aula magna Vincenzo Rivera del centro congressi di ateneo Luigi Zordan, sarà ospite Manuel Vilas, uno degli autori spagnoli più amati nel mondo. Il 20 ottobre spazio alla musica con il concerto di Leo Sanfelice. La rassegna si chiuderà il 9 novembre con la presentazione del romanzo La ricreazione è finita (Sellerio), dello scrittore viareggino Dario Ferrari, uno dei casi letterari del 2023.

Tags: l'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication