AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Viaggio tra le mura storiche aquilane: al via il terzo appuntamento con il polo museale d’Abruzzo

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
4 Febbraio 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ferme nel tempo, collegamento fra l’allora  e l’oggi, paradigma che interpreta l’identità storica e civica perduta della città, le mura storiche hanno sollecitato una riflessione sui nuovi utilizzi e linguaggi che hanno travalicato il restauro fine a se stesso. Su questa attenzione Lucia Arbace, direttore del polo museale dell’Abruzzo, ha voluto richiamare le conoscenze di istituzioni, studiosi e associazioni per accompagnare la mostra in corso al MuNDA “Le mura dell’Aquila” con un inedito ciclo di dieci incontri ogni giovedì alle 17.30.

Giovedì, alle 17.30 per il  terzo  appuntamento, lo studioso Sandro Zecca, in collaborazione con la sezione dell’Aquila dell’archeoclub, ci parlerà di “Portae Civitatis. Gli accessi all’Aquila: novità a vantaggio di ulteriori ricerche”.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Seguirà visita alla mostra ideata da Lucia Arbace, a cura del polo museale dell’Abruzzo,  ed ora implementata dalle due ramine del contado aquilano e della città dell’Aquila disegnate da Antonio Francesco Vandi e incise da Francesco Cepparulli nel 1753, ritrovate nei depositi del museo nazionale d’Abruzzo.

I dieci appuntamenti, organizzati dal polo museale dell’Abruzzo in collaborazione con l’università degli studi dell’Aquila, daranno la possibilità agli studenti di accreditare 2 CFU per almeno 8 incontri, 1 CFU per  quattro.

Entrata gratuita  per possessori di card e studenti universitari, ridotto a 2 euro per i soci delle associazioni, intero per gli altri utenti. Seguirà una cena, per chi volesse partecipare, di tre portate, al costo di 20 euro bevande incluse,  al ristorante  “Le origini” alle 99 cannelle con ricette della cultura gastronomica contadina.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication