AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Viaggio nel cuore dell’acquedotto romano delle Uccole, la più grande opera idraulica abruzzese

Federico Falcone di Federico Falcone
24 Ottobre 2018
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Raiano. “Il percorso (naturalistico, storico – archeologico) attraverserà la Riserva Naturale Regionale di San Venanzio e ci porterà indietro di migliaia di anni. La Riserva coincide in larga parte con il sito di interesse comunitario e forma un corridoio ecologico di primaria importanza tra il Parco Nazionale della Majella e il Parco Regionale Sirente Velino, ospitando un ricco ed importante patrimonio di biodiversità”.

“Visiteremo per primo l’antico Canale Romano delle Uccole, l’Eremo san Venanzio, l’Antico Mulino, il parco d’Arte Contemporaneo all’aperto, la Sorgente di acqua sulfureea “la Solfa” e per finire l’Antico Borgo. L’ acquedotto Romano delle Uccole è considerata la più grande opera idraulica Abruzzese, situata all’interno della riserva Naturale gole di San Venanzio.  Una vera e propria opera di ingegneria antica. L’acquedotto infatti, è stato scavato circa 2.000 anni fa interamente nella roccia”.

Droga pronta per lo spaccio: 28enne arrestato a Teramo

20 Agosto 2025
Chieti, sindaco su Bilancio e DUP: “È una fase importante per la città”

Chieti, mercato di Piazza Malta spostato temporaneamente per i lavori alla chiesa di San Francesco

20 Agosto 2025

“La funzionalità di questo acquedotto ha permesso fino a tempi non lontani, l’irrigazione di tutta la pianura di Raiano.
Un percorso storico-archeologico che parte dal centro abitato e più precisamente dal crocifisso ligneo, nei pressi del passaggio a livello”.

INFORMAZIONI

• Difficoltà: T (turistico). Adatto anche a bambini dai 7 anni in su.

• Dislivello a salire: 200 m.s.l.m. circa
• Dislivello a scendere: 200 m.s.l.m. circa
• Durata:Circa 5 ore (compreso le soste)
• Km: circa 9 km ( Percorso ad anello)

• Orario di ritrovo: 09.30
• Luogo di ritrovo: Piazza Umberto Postiglione – Raiano (AQ)

EQUIPAGGIAMENTO
scarpe da trekking/hiking o scarpe portive (no suola liscia), abbigliamento a strati, zaino da escursione, occhiali, mantella/giubbino antipioggia, spuntini energetici/frutta secca, Per chi volesse saranno a vostra disposizione i bastoncini da Nordic Walking. Non dimenticate binocolo e macchina fotografica

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota per persona di € 20 e comprende:
• Accompagnamento con guida GAE
• Assicurazione

Su richiesta, con l’aggiunta di € 5 potrete usufruire del pranzo al sacco

Numero massimo di partecipanti: 15

Per ragazzi sotto i 12 anni la partecipazione è gratuita.

ADESIONE OBBLIGATORIA

Entro le ore 16.00 del giorno prima ai recapiti sotto indicati.

3466927257 Mario
3472633900 Luciano
3207536539 Tania
3476393353 Paolo

L’evento avrà regolare svolgimento con l’adesione del numero minimo di
8 partecipanti.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication