AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Viadotti A24 e A25, l’Ue bocciò nel 2019 il Pef di Strada Parchi da 3 miliardi euro

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Commissione UE a fine 2019 bocciò la proposta di nuovo Piano Economico Finanziario di Strada dei Parchi, predisposto dal ministero delle Infrastrutture e approvato dal Cipe, perché violava la concorrenza, rappresentava un aiuto di Stato nonché un’incompatibile modifica contrattuale. Le motivazioni della censure della UE della proposta di Pef non erano finora note. Nel Decreto del Gip di Teramo Veneziano che ha ordinato il sequestro di 26 milioni di euro a figure apicali di Strada dei Parchi Spa e a due società si ricostruisce nei dettagli la vicenda del nuovo Piano, in discussione dal 2014 essendo il precedente scaduto nel 2013.

I contenuti salienti della proposta bocciata erano i seguenti: prolungamento della concessione per 10 anni, fino al 2040; investimenti per 3.140 milioni di euro di cui 2.000 pubblici; aumento delle tariffe del 2,5% medio per il periodo 2020-2022 e di 3,27 nel periodo 2023-2040; apporto di capitale proprio per 257 milioni; autofinanziamento per 3.140 milioni; estinzione del credito Anas per 650 milioni. Nel 2013 SdP predispose inizialmente una proposta da 5.429 milioni che, prevedendo un nuovo percorso autostradale, fu bocciata dai tecnici MIT in quanto prevedeva interventi estranei alla Convenzione. Dopo lunghe trattative, si legge nel Decreto, l’11 luglio 2019 SdP presentò una proposta che, seppur “tra riserve dell’Amministrazione concedente”, fu comunque fatto proprio dal Mit, approvato dal Cipe e inviato per il parere obbligatorio alla Commissione Europea.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

La Commissione, riassume nel Decreto il Gip , rispose il 28 ottobre 2019 bocciando la proposta con queste motivazioni. “La proroga di 10 anni appariva una misura in grado di incidere negativamente sulla concorrenza per l’accesso alla gestione dell’infrastruttura nonché una modifica sostanziale del Contratto; la previsione di un contributo pubblico di 2.000 milioni di euro configurava un inammissibile aiuto di Stato; l’impatto dei lavori aggiuntivi sul valore della Concessione appariva di dubbia compatibilità con la disciplina delle modifiche contrattuali.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication