L’Aquila. Un finanziamento di 258mila euro per la progettazione di importanti reti di collegamento stradale nella città dell’Aquila e delle sue frazioni è stato previsto dal decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 18 dicembre scorso. Con i fondi pubblici è stata finanziata la fase progettuale dei seguenti interventi: collegamento stradale tra viale Ovidio e Piazza Battaglione degli Alpini; collegamento tra SS 80 e SS 17 all’altezza dell’aeroporto di Preturo – realizzazione del tratto tra l’intersezione via Preturo-via Aringo e via Sconci (nucleo industriale Sassa) con annesso percorso ciclabile in affiancamento; riqualificazione della traversa interna della SS 80 dir all’interno della frazione di Preturo (via Amiternina) e di via Aringo con conseguente riduzione del limite di velocità; realizzazione terminal interscambio stazione di Sassa Scalo; realizzazione terminal interscambio stazione di Paganica; strada di collegamento Aragno-Assergi.
“Si tratta di opere contenute all’interno del Piano urbano della mobilità sostenibile, ormai in fase molto avanzata – spiegano il sindaco, Pierluigi Biondi, e l’assessore alla Mobilità, Carla Mannetti – È il secondo bando, dopo quello con
cui sono stati concesse le risorse di 493mila euro per progettazione di altre opere tra cui il collegamento a fune
tra la stazione ferroviaria e il polo universitario di Roio, a testimonianza non solo della capacità degli uffici
preposti a rispondere agli avvisi, ma anche della qualità delle proposte progettuali per interventi, come il
collegamento tra viale Ovidio e la Fontana Luminosa o quello tra Aragno e Assergi, molto attesi dalla
comunità”.