Chieti. La provincia di Chieti ha stanziato un milione e 620mila euro, frutto di avanzi di bilancio, per interventi di messa in sicurezza delle strade provinciali e in particolare di 22 arterie che ricadono nei sei distretti in cui è suddiviso l’intero territorio provinciale, e che presentano criticità tali da creare pericoli per la circolazione stradale in quanto non presentano più adeguati standard di sicurezza a causa di dissesti e della vetustà del manto stradale.
Lo rende noto il presidente della Provincia, Francesco Menna, il quale sottolinea che si tratta di strade che presentano problematiche legate al piano viabile in gran parte usurato e a tratti dissestato, con presenza di frane e smottamenti, di cunette e fossi ostruiti da detriti e da vegetazione spontanea. E che è necessario provvedere con celerità alla ripulitura e alla riapertura delle cunette e dei tombini per garantire la corretta regimentazione delle acque piovane. Le strade “In alcuni tratti – sottolinea Menna – sono presenti anche alberi i cui rami creano intralcio alla circolazione veicolare ostruendo la segnaletica stradale. Procederemo pertanto alla potatura laddove necessario per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Installeremo infine in alcuni tratti nuove barriere di sicurezza a protezione delle scarpate e ripristineremo sia la segnaletica orizzontale ad oggi usurata e a tratti non più visibile, sia la segnaletica verticale e a tratti non più rispondenti alle caratteristiche previste dal vigente Codice della Strada. Mettere in sicurezza le strade provinciali – conclude Menna – è un obiettivo prioritario della nostra amministrazione: proseguiremo pertanto nel reperimento di fondi e risorse da destinare alla manutenzione dei 1.630 chilometri di strade provinciali.”