AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Via l’ultima trave del ponte aquilano Belvedere: previsto rientro famiglie e riapertura al transito

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
6 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Bilancio positivo per Campli Rombi nel Borgo, evento di chiusura del trittico Val Vibrata Adriatica Autoraduni

27 Luglio 2025
Schianto nella notte in Puglia, addio a Sara Turzo: aspettava un bambino

Schianto nella notte in Puglia, addio a Sara Turzo: aspettava un bambino

27 Luglio 2025

L’Aquila. Lavori in corso aquilani no stop: anche l’ultima trave del Ponte Belvedere è stata smontata. Alle 15 di questo pomeriggio il manufatto, del peso di 34 tonnellate e della lunghezza di 50 metri è stato sollevato e portato temporaneamente, come per i tre precedenti, su via Persichetti per essere poi sezionato e trasportato via per lo smaltimento.  La delicatissima operazione, durata circa 5 ore, si è sostanziata nell’imbragamemto della trave, dopo tagli trasversali in tre punti per essere separata dalla struttura portante.
“Siamo a un punto cruciale del progetto che cambia l’orizzonte della città, rispetto all’atteggiamento che ha caratterizzato i primi 8 anni della ricostruzione, all’insegna del com’era e dov’era“,  hanno dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei Beni pubblici, Raffaele Daniele. “La ricostruzione di questo ponte è l’apice di un percorso rivoluzionario dell’Aquila, avvenuta nel campo della mobilità sostenibile, nella cultura, nella promozione turistica, del decoro, della riorganizzazione. È il simbolo di un profondo cambiamento e in cui pochi avevano fiducia, ma che oggi, non senza difficoltà, è sotto gli occhi di tutti”.
Il termine delle operazioni di smontaggio, iniziate lo scorso 13 ottobre, con lo svaro della prima trave il 27 del mese scorso, consentirà la riapertura di via Sallustio e il rientro degli inquilini del civico 29 che, si ricorda, sono stati ospitati in strutture alberghiere e alloggi del progetto Case a carico del Comune. “Comprendiamo sinceramente i disagi sostenuti da residenti e commercianti della zona ma siamo certi che presto apprezzeranno chi verrà qui non per curiosare ma per ammirare un’opera che segna uno spartiacque nel processo di rigenerazione urbana della città”,  concludono il sindaco e il vicesindaco dell’Aquila.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication