AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Via libera alle misure per i lavoratori in area di crisi: mobilità in deroga e integrazione salariale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Giugno 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Via libera all’accordo che riconosce il trattamento di mobilità in deroga e il trattamento di integrazione salariale ai lavoratori le cui aziende hanno se de nell’area di crisi complessa Val Tronto Val Vibrata.

È il risultato della riunione del Comitato di intervento per le crisi aziendali e di settore (Cicas) riunito questa mattina nella sede della Regione, convocato proprio per accertare l’esistenza di margini normativi ed economici per prorogare misure di welfare lavorativo.

Lavoro: il 12 giugno il recruiting day ai Cpi di Lanciano e Giulianova

7 Giugno 2025
Prorogata la chiusura della Sevel di Atessa fino al 26 aprile

Cassazione: Stellantis colpevole. Lavoratore costretto a urinarsi addosso, violata la dignità

17 Maggio 2025

 

“Anche per il 2023 – sottolinea l’assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale – abbiamo realizzato le basi per l’erogazione di misure specifiche per i lavoratori dell’area di crisi complessa. In questo senso, abbiamo potuto contare su 11 milioni di euro a seguito dell’integrazione di 2,2 milioni che il Ministero ci ha garantito con il decreto di marzo”.

 

Nel dettaglio, l’accordo raggiunto al Cicas prevede due misure per il 2023: il trattamento di mobilità in deroga in favore di quei lavoratori che si vedono scadere entro il 2023 la mobilità ordinaria con conseguente proroga di 12 mesi in favore di quei lavoratori il cui trattamento di mobilità in deroga è scaduto il 31 dicembre scorso e il trattamento di integrazione salariale in favore delle imprese operanti nell’area di crisi complessa. Ma la riunione del Cicas ha fornito l’occasione all’assessore Quaresimale di presentare ai componenti del comitato (Inps, direzione ispettorato del lavoro, associazioni datori di lavoro, rappresentanti sindacali e Anpal Servizi) alcune misure che interesseranno le imprese e i lavoratori.

 

“Per i lavoratori dell’area di crisi complessa – ha ricordato l’assessore – subito dopo la firma della proroga della convenzione con Ministero e Regione Marche dell’area di crisi, abbiamo licenziato una misura che prevede corsi di formazione e riqualificazione professionale su cui le aziende possono contare. Sul fronte della nuova programmazione, invece, c’è da segnalare che tra qualche giorno verranno pubblicati avvisi dell’Fse Plus che prevedono incentivi ad aziende per assunzioni e investimenti”.

Tags: lavoro
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication