AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Via libera all’assestamento di bilancio di previsione del Comune dell’Aquila: manovra da oltre 22 milioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Luglio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
“Bonifica di Bussi. Novità”, domani la conferenza stampa

Tributi a Vasco Rossi, Pink floyd e de André: a Bussi una colonna sonora per la vita tra musica e solidarietà

29 Luglio 2025
Fondi Fsc 2021-2027: l’Abruzzo a rischio per mancanza di liquidità, la denuncia del gruppo Pd e Ali Abruzzo

Fondi Fsc 2021-2027: l’Abruzzo a rischio per mancanza di liquidità, la denuncia del gruppo Pd e Ali Abruzzo

29 Luglio 2025

L’Aquila. Via libera all’assestamento di bilancio di previsione del Comune dell’Aquila: manovra da oltre 22 milioni. Ammonta a quasi 22 milioni e 700mila euro la “manovra” dell’assestamento al bilancio di previsione 2025-2027 del Comune dell’Aquila, approvata dal Consiglio comunale.

“Abbiamo avuto dei significativi aumenti nelle entrate, tra cui gli incrementi previsti per l’Imu e per i canoni degli alloggi case e map – ha spiegato l’assessore alle Politiche di bilancio, il vicesindaco Raffaele Daniele, illustrando il provvedimento in aula – oltre ai finanziamenti derivati da opere collegate al Pnrr, e ai trasferimenti di varia natura”.
“Tutto ciò – ha proseguito il vicesindaco – ci permette, con l’assestamento, di rafforzare programmi e progetti strategici, tra cui la destinazione di 400mila euro per gli interventi a sostegno della promozione turistica, culturale, sociale per L’Aquila capitale della cultura 2026, di 2 milioni e 600mila euro per il nuovo asilo al Torrione, in via Ettore Moschino, di 2 milioni per il completamento dei progetti previsti dal Pnrr e dal fondo complementare sempre in previsione dell’anno 2026, quando L’Aquila sarà capitale italiana della cultura, di 1 milione per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e di 251mila euro per un intervento in favore del conservatorio”.

Con quattro emendamenti presentati dal sindaco Pierluigi Biondi, e che hanno avuto il benestare del Consiglio comunale, si arricchisce il plafond degli interventi per L’Aquila capitale italiana della cultura 2026, con 150mila euro di contributo proveniente dalla Camera di commercio a seguito di partecipazione a un bando da parte del Comune, mentre, introitando un finanziamento Cipess di 5 milioni e 310mila euro, si potrà procedere alla demolizione dell’edificio ex Inam di via XX settembre, con conseguente riqualificazione dell’area e realizzazione di un parcheggio. Qualche giorno fa l’Asl, proprietaria dell’immobile, ha autorizzato la cessione al Comune. Per quanto riguarda gli altri due emendamenti del sindaco Biondi, con un finanziamento del ministero della Protezione civile e delle Politiche del mare di 5 milioni e 800mila euro si provvederà a mettere in atto alcuni interventi nell’area est. Un risultato che, secondo le parole del primo cittadino Biondi, “conferma la lungimiranza della nostra azione amministrativa”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication