AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Via libera alla ricostruzione della storica chiesa abbaziale di San Lorenzo a Pizzoli

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
31 Luglio 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Approvato l’intervento di ricostruzione, riparazione e ripristino della chiesa abbaziale di San Lorenzo, nel cuore della contrada Marruci. L’annuncio arriva dalla Conferenza permanente, che ha dato il via libera a un progetto da oltre 1,7 milioni di euro, volto alla messa in sicurezza e al recupero di uno dei luoghi di culto più antichi e simbolici dell’Aquilano.

L’edificio, risalente al VI secolo e ricostruito tra il XIV e il XVIII secolo, rappresenta un pezzo importante del patrimonio religioso e culturale della regione: per mille anni ha ospitato le reliquie di Sant’Equizio, compatrono dell’Aquila insieme a San Massimo, San Bernardino e San Pietro Celestino. La sua storia si intreccia con quella dell’Abbazia di Sant’Equizio, in un percorso lungo quindici secoli, tra fede, cultura e identità locale.

In giro in monopattino a spacciare: denunciati due minorenni stranieri

In giro in monopattino a spacciare: denunciati due minorenni stranieri

1 Agosto 2025
Blue Tongue, Coldiretti: è SOS “Fattoria Abruzzo”. A rischio 200mila pecore

Bluetongue, incontro con gli allevatori a Castel del Monte sui ristori

1 Agosto 2025

L’intervento prevede il consolidamento e il miglioramento sismico della copertura lignea, costituita da 15 capriate in legno con una luce di circa 14 metri, e il rafforzamento dei muri perimetrali, inclusi quelli della sagrestia, attraverso l’iniezione di una malta strutturale ad alta pressione. In programma anche la manutenzione dei manti di copertura e il restauro dei paramenti murari.

“Il cambio di passo è evidente – ha dichiarato il Commissario alla ricostruzione del sisma 2016 Guido Castelli – e si vede anche da questi importanti interventi che riguardano un gioiello del territorio abruzzese. Restituire questi spazi significa restituire memoria, coesione e speranza alle popolazioni colpite.”

Castelli ha voluto ringraziare per la collaborazione il presidente della Regione Marco Marsilio, il Ministero della Cultura, l’Arcivescovo Antonio D’Angelo e il sindaco di Pizzoli Giovannino Anastasio.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication