AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Via libera al recupero e messa in sicurezza della chiesa di San Lorenzo a Caramanico Terme

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Febbraio 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Caramanico. Via libera al recupero e messa in sicurezza della chiesa di San Lorenzo a Caramanico Terme. La Conferenza dei servizi, infatti, ha approvato il progetto di restauro conservativo e messa in sicurezza di questo storico edificio, gravemente danneggiato dal sisma e di fondamentale importanza per la comunità locale e per il patrimonio culturale e religioso del territorio.

 

Tragica escursione in montagna, il 28enne Simone Celso muore precipitando in un burrone

Tragica escursione in montagna, il 28enne Simone Celso muore precipitando in un burrone

21 Marzo 2025
Terme di Caramanico, il Pd attacca la Regione: tutto fermo a un anno fa

Terme di Caramanico: a vuoto anche la quinta asta

19 Giugno 2024

Il costo totale del progetto è stato stimato in oltre 200mila euro. Si tratterà di un intervento complesso, dato che i danni subiti a causa del sisma includono lesioni strutturali, alle murature esterne e alla facciata. Sarà quindi rimosso e sostituito il manto di copertura esistente, comprese le capriate e gli arcarecci in legno, con l’installazione di nuovi elementi strutturali in legno di abete di sezione maggiorata per assicurare maggiore resistenza e durabilità. Sarà realizzata una nuova struttura per il tetto, con un doppio strato di tavolato in abete per migliorare isolamento e stabilità, e la posa di un nuovo manto di copertura a tegole/coppi di laterizio, riutilizzando i materiali originali laddove possibile. Si procederà poi con la riparazione delle lesioni strutturali, utilizzando malta legante con caratteristiche simili a quelle originali per mantenere l’integrità e l’aspetto estetico dell’edificio.

 

 

Sarà inoltre sistemato il solaio del nartece (lo spazio posto tra le navate e la facciata) e saranno pulite e tinteggiate le superfici in pietra, con colori simili a quelli già presenti per preservare l’armonia visiva dell’edificio.
“Questo intervento non solo mira a ripristinare la funzionalità e la sicurezza della chiesa ma anche a conservare il suo inestimabile valore storico e artistico per le future generazioni – dichiara il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli -. Dobbiamo prenderci cura dei nostri luoghi spirituali, dalla cui valorizzazione può trarre beneficio tutta la comunità. Il lavoro che stiamo portando avanti con il Presidente della Regione e l’Ufficio speciale per la ricostruzione, richiede interventi puntuali e una costante attenzione sia ai danni avvenuti nel cratere, e ricordo che in Abruzzo si sommano purtroppo a quelli già subiti con la scossa del 2009, sia ai danni che hanno colpito fuori cratere, in modo da ricomporre il tessuto edilizio, sociale ed economico nella sua interezza”.

Tags: Caramanico
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication