AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Verifica invalidità, abolite le Commissioni mediche se ne occuperà l’Inps: ecco tutte le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Giugno 2023
A A
159
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dal corrente mese di giugno ’23 sono state soppresse le Commissioni Mediche di Verifica del Ministero dell’Economia e sono state trasferite all’INPS le relative competenze in materia di accertamento sanitario dell’Invalidità, Disabilità, Inabilità e Inidoneità (art.45 cc.3bis e seguenti della Legge n.122/2022).

Ciò comporta che, a partire dal 1° giugno 2023, Inps acquisisce la competenza sulle funzioni relative alla gestione delle richieste di idoneità, inidoneità e inabilità lavorativa dei dipendenti pubblici da parte delle Amministrazioni datrici di lavoro, comprese le richieste provenienti dai familiari superstiti aventi diritto alla pensione indiretta/reversibilità, all’equo indennizzo e al rimborso delle spese di degenza per infermità contratte per causa di servizio dal personale della Polizia Locale.

Bonus nascita da 1.000 euro: ultimi giorni per fare domanda per chi è nato a inizio anno

Bonus nascita da 1.000 euro: ultimi giorni per fare domanda per chi è nato a inizio anno

30 Maggio 2025
Finti rapporti di lavoro e truffa all’Inps: sette imprenditori assolti dopo 14 anni 

Rendiconto Sociale dell’Inps, Roberto Santangelo: “In Abruzzo occupazione e sostegno alle famiglie in crescita”

26 Settembre 2024

Inoltre, sono anche trasferite all’INPS le richieste di accertamento medico-legale dei cittadini aventi diritto a pensioni di guerra e dei superstiti aventi titolo a “particolari benefici” (assegno per deportati nei campi di sterminio nazisti; assegno benemerenza per perseguitati politici antifascisti; assegni annessi alle decorazioni al valore militare).

 

DOMANDE GIACENTI.

Con Decreto di prossima emanazione, saranno stabilite le modalità operative del “passaggio di consegne” tra Commissioni Ministeriali e Inps, in relazione alle domande attualmente giacenti presso le soppresse Commissioni Mediche di Verifica del Ministero.

 

NUOVE RICHIESTE POST 1° GIUGNO 2023.

Per l’invio delle nuove richieste a partire dal 1° giugno 2023, le Amministrazioni Pubbliche dovranno abilitare un proprio dipendente delegato – in possesso di SPID con livello 2 o Carta di identità elettronica – all’apposito servizio telematico offerto dall’Inps, inviando via PEC alle sedi provinciali il modello di domanda “codice AA14” allegato al presente comunicato e scaricabile dal sito Inps (www.inps.it – Home – Moduli – ricerca AA14).

 

Relativamente ai “particolari benefici” sopra citati, i cittadini richiedenti dovranno inviare le richieste all’Inps con le consuete modalità telematiche, tramite il sito Inps o tramite Patronati.

 

Tags: inps
Share64Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication