AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Venti milioni di euro dalla Regione alle case di cura private abruzzesi, è polemica

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Aprile 2024
A A
656
condivisioni
5k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un contributo di 20 milioni di euro dalla Regione per le case di cura private. A stabilirlo è una delibera di giunta datata 28 dicembre 2023 e pubblicata in questi giorni. Un atto della precedente legislatura che arriva proprio mentre è scoppiata la polemica sul caso Quaglieri, consigliere regionale più votato e di professione medico chirurgo, sollevata dal Pd che si è rivolto, tramite il neo consigliere regionale, Pierpaolo Pietrucci, anche all’Anac per capire se ci sia o meno un’incompatibilità tra i due ruoli.

Lo stesso Quaglieri, ieri sera, intervenendo con un post social ha chiarito “non sono incompatibile. Forse ancora brucia a qualcuno che offende l’intelligenza altrui. Per qualche politico è complicato concepire la parola “lavoro “ per me il lavoro nobilita l’uomo”.

Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

14 Luglio 2025
Casini a Tordera e Paolucci: rilanciare l’ospedale di Sulmona attraverso investimenti e adeguamenti mirati

Sanità: dimezzati i posti di terapia intensiva a Sulmona e Castel di Sangro, tagliati anche i Ppi nella Marsica

10 Luglio 2025

L’atto della giunta Marsilio, di cui faceva parte anche l’ex assessore Mario Quaglieri, ora riconfermato con oltre 11mila voti, è un finanziamento per le case di cura convenzionate della regione Abruzzo che si trovano nelle quattro province. Un documento, approvato anche da Quaglieri in qualità di assessore, che sta facendo molto discutere non solo negli ambienti politici ma anche tra i cittadini che hanno lamentato spesso le carenze delle strutture sanitarie pubbliche abruzzesi e le lunghe liste d’attesa.

I contributi stanziati a fine 2023 saranno ora distribuiti considerando le prestazioni di alta specializzazione erogate dalle singole strutture nel biennio passato – 2022 e 2023. Secondo quanto stabilito si dovranno prendere come riferimento e confronto le prestazioni erogate negli anni precedenti in modo da avere un quadro preciso per poter erogare i contributi. In base poi a quanto deciso dalla giunta regionale dovrà essere l’azienda sanitaria locale di riferimento ad avviare le verifiche dei presupposti per il finanziamento di ciascuna struttura.

Tags: news
Share262Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication