AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vent’anni di Zafferano DOP: eventi e convegni celebrano l'”oro rosso” dell’Aquilano

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
26 Agosto 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Lo Zafferano dell’Aquila DOP compie vent’anni e il territorio si prepara a celebrare l’importante traguardo con un programma ricco di eventi, convegni e show cooking. Quattro appuntamenti, promossi dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Gran Sasso Velino, dal 5 al 19 settembre, animeranno l’Altopiano di Navelli e il capoluogo, mettendo in luce un prodotto che è storia, cultura ed economia dell’intera regione.

Le celebrazioni, sostenute dalla Regione Abruzzo, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e dalla Fondazione della Cassa di Risparmio dell’Aquila, si svolgeranno nei luoghi simbolo della produzione dell'”oro rosso”, coinvolgendo sindaci, amministratori, chef, giornalisti e accademici.

Abbattimento di 45 alberi davanti al Liceo scientifico: il caso approda in Consiglio comunale a Giulianova

Abbattimento di 45 alberi davanti al Liceo scientifico: il caso approda in Consiglio comunale a Giulianova

26 Agosto 2025
La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa a L’Aquila

La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa a L’Aquila

26 Agosto 2025

Il programma degli appuntamenti

Il primo evento è fissato per il 5 settembre, alle 17:30, in piazza San Pelino a Navelli. Qui si terrà un seminario intitolato “Zafferano dell’Aquila DOP: vent’anni di storia, cultura e identità”.

Successivamente, gli appuntamenti si spostano nei comuni dell’Altopiano per due show cooking. Il 9 settembre, alle 18:30, sarà la volta di San Pio delle Camere, mentre il 12 settembre, alla stessa ora, l’evento si svolgerà a Barisciano. Entrambi gli appuntamenti vedranno la partecipazione di chef di fama nazionale, pronti a valorizzare lo zafferano in cucina.

La conclusione delle celebrazioni si terrà a L’Aquila il 19 settembre, alle 15:30, nella sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale. Un convegno dal titolo “Oro rosso d’Abruzzo: eccellenza DOP tra tradizione e futuro” riunirà esperti e autorità per discutere le prospettive future di questa preziosa spezia.

Un simbolo di storia e futuro

Paolo Federico, sindaco di Navelli e presidente del GAL Gran Sasso-Velino, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “il nostro territorio celebra il legame con un prodotto che rappresenta storia e futuro delle nostre comunità, simbolo di cultura e identità, di tradizione e innovazione nelle nostre resilienti aree interne. Lo Zafferano, emblema di amore e costanza, di cura e passione, rappresenta bene lo spirito di chi abita i nostri paesi e che continuando a custodire antichi saperi si apre a nuovi scenari”

Introdotto nel XII secolo da un monaco domenicano, lo zafferano ha trovato nell’Altopiano di Navelli l’habitat ideale, diventando un prodotto di eccellenza. Dopo un periodo di declino, è stato riscoperto e ora tutelato dalla DOP, diventando un “fiore all’occhiello nazionale e internazionale dell’Aquila e dell’Abruzzo intero”.

Tra le autorità che prenderanno parte agli eventi, ci saranno il sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il vicepresidente Emanuele Imprudente e il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication