AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Veicoli commerciali, Menna: “Così le regole europee mettono a rischio Atessa”

Stellantis, Menna: “Servono interventi urgenti per salvaguardare produzione e occupazione”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
30 Luglio 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Atessa. “Accogliamo con moderato ottimismo le parole dell’assessore Tiziana Magnacca in Aula, ma il piano industriale annunciato da Stellantis non basta». A dirlo è il consigliere regionale Vincenzo Menna, che interviene sulla vicenda dello stabilimento della Val di Sangro, sottolineando le criticità ancora aperte sul fronte della produzione e dell’occupazione.

“È necessario un intervento urgente e coordinato di tutte le forze politiche, a livello nazionale ed europeo” afferma Menna, “per rivedere un quadro normativo che rischia di penalizzare fortemente realtà produttive come la nostra”.

Extracomunitario aggredisce minorenne e, con la sua gang, picchia i ragazzi che l’avevano difesa: 4 denunciati

Extracomunitario aggredisce minorenne e, con la sua gang, picchia i ragazzi che l’avevano difesa: 4 denunciati

31 Luglio 2025
La mostra dei vini torna a far battere il cuore di Montepagano: appuntamento dal primo al 3 agosto

La mostra dei vini torna a far battere il cuore di Montepagano: appuntamento dal primo al 3 agosto

31 Luglio 2025

Il consigliere distingue tra la produzione di autovetture e quella di veicoli commerciali, facendo notare che per questi ultimi è più difficile rispettare i parametri ambientali europei nel breve periodo. “Le regole attuali prevedono sanzioni rigide” osserva, “che colpiscono territori come il nostro, dove i margini di manovra sono ridotti e il rischio occupazionale è alto”.

Pur accogliendo positivamente l’annuncio di nuovi investimenti e la realizzazione di un parco fotovoltaico da parte di Stellantis, Menna evidenzia come questi segnali rischino di diventare “più allarmanti che rassicuranti” senza una revisione delle regole europee. A preoccupare è anche l’ipotesi di un piano di incentivi all’uscita volontaria per i lavoratori.

Il consigliere regionale valuta con favore l’attenzione manifestata dalla Regione per la creazione di un Centro per l’innovazione nella Val di Sangro, ma ricorda che “nella scorsa legislatura la giunta Marsilio non ha dato seguito al Contratto Istituzionale di Sviluppo proposto dal Comune di Atessa e approvato dal governo. Forse oggi, con quel progetto già avviato, avremmo qualche freccia in più al nostro arco”.

Menna richiama anche i ritardi su opere infrastrutturali strategiche per il comparto produttivo, dalla viabilità alla manutenzione delle aree industriali. “Sono passati dodici anni dalle richieste avanzate da Sergio Marchionne” ricorda, “e la politica non ha ancora dato risposte concrete”.

Ora ci sono 7,5 milioni di euro di fondi FSC disponibili. “Vanno messi a terra il prima possibile” conclude, “per rendere più attrattivo il nostro territorio, non solo per l’automotive ma anche per nuove realtà industriali. È necessario un cambio di rotta deciso: l’unità d’intenti tra le istituzioni non è più un’opzione, ma una necessità”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication