AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vax Day, Mangiacavalli (Fnopi): per gli infermieri è un dovere

Francesca Salvati di Francesca Salvati
27 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Vaccinarsi “per un infermiere è un dovere verso i cittadini, verso i colleghi e anche verso la scienza in cui crediamo”. Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi) e direttore sociosanitario dell’ASST Nord Milano, tra i primi a ricevere stamattina il vaccino anti-Covid.

“La professione infermieristica – continua – aderisce ai principi dell’etica professionale che guida scienza e coscienza degli infermieri in scelte che rispondono al principio inderogabile di tutela della salute delle persone e riconosce il valore delle evidenze scientifiche come base del suo agire professionale”.

Il capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile Sangermano visita il nuovo istituto minorile aquilano

Il capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile Sangermano visita il nuovo istituto minorile aquilano

31 Ottobre 2025
Rotary 2090, visita del governatore Calai a L’Aquila, sinergie istituzionali e focus su capitale della cultura 2026

Rotary 2090, visita del governatore Calai a L’Aquila, sinergie istituzionali e focus su capitale della cultura 2026

31 Ottobre 2025

Mangiacavalli si augura “che le istituzioni considerino anche i liberi professionisti tra gli operatori da vaccinare subito. Tra gli infermieri, sono quasi 80mila, e sono quelli che per primi hanno partecipato alla task force della protezione civile e che spessissimo intervengono a sostegno delle Rsa sul territorio – continua -. Non si può e non si devono dimenticare i rischi che corrono per assicurare e tutelare la salute dei pazienti e dei cittadini”. In tutta Italia gli infermieri sono stati e sono pronti a vaccinare e farsi vaccinare, da Nord a Sud, rileva la Fnopi, e in molte Regioni le regole seguite hanno voluto proprio che fossero i presidenti degli Ordini di infermieri e medici i primi a cui somministrare il vaccino nel V-Day. Come a Bergamo, dove la prima dose di vaccino è stata riservata a Gianluca Solitro, presidente dell’Ordine provinciale degli infermieri, e a Brescia, dove la prima volontaria è stata Stefania Pace, coordinatrice degli Ordini Infermieristici lombardi. Un altro coordinatore regionale, Luciano Clarizia, ha ricevuto la prima dose alle ore 9.40 alla sede regionale della Protezione civile a Palmanova, per il Friuli Venezia Giulia. Anche a Napoli la prima vaccinata è un’infermiera, Flavia Acunzo, in servizio a tempo determinato al Cardarelli, mentre in
Calabria, a Catanzaro, 11 infermieri del Policlinico Universitario Mater Domini e dell’ospedale “Pugliese” sono
stati scelti per sottoporsi al nuovo vaccino.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication