L’Aquila. Skyscanner ha stilato la lista delle 17 Città italiane da vedere nel 2017. “Abbiamo scelto per voi 17 destinazioni perfette che sappiano coniugare natura, cibo, musica, arte e tradizioni, dal Nord al Sud dello Stivale, tra mare, laghi, verdi colline e vette altissime”. “Musei all’avanguardia con esposizioni da non perdere; festival musicali che sono diventati tappe imprescindibili, quartieri trendy in cui sentirvi vip una volta nella vita o centri storici preziosissimi in cui rivivere antiche tradizioni popolari”.
Si aggiudica il primo posto Verona, la città di Romeo e Giulietta e dell’Arena. Seguita da Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017. Al terzo posto si piazza Vasto “elegante e colorata da sembrare la tela di un artista lungo l’affascinante costa dei trabocchi dove l’Adriatico diventa più blu”. Da Palazzo D’Avalos, “uno dei migliori palcoscenici dell’estate in Italia, vi gusterete il panorama del golfo di Vasto”.
A seguire Treviso, Taormina, Tindari, Roma, la città eterna, Bologna, Lucca, Cleto, Viareggio, Padova, Milano, Vieste, Venezia. Al sedicesimo posto si piazza un’altra abruzzese, il borgo di Cocullo, in provincia dell’Aquila, famoso per la tradizionale festa dei serpari andata in scena proprio ieri, primo maggio. “Bifore del quattrocento, romantici portali di palazzi storici e porte d’ingresso antichissime: entrate a Cocullo, un borgo affascinante nel cuore dell’Abruzzo e, nonostante non siano stati pochi i danni subiti nell’ultimo sisma del 2009, potrete ammirare l’imponenza della Torre Medievale, la bellezza della Chiesa di San Nicola e quella più importante di San Domenico, che è il santuario del paese. Se potete scegliere, andateci a maggio, quando c’è la Festa di San Domenico Abate, il cui Rito dei Serpari è argomento di studio di antropologi provenienti da tutto il mondo. Certo, se i serpenti vi fanno paura probabilmente non è il posto per voi, ma vi garantiamo che è un’esperienza incredibile: approfittate per vivere una delle tradizioni popolari più radicate e interessanti in Italia”. Chiude la classifica Foligno.