AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Valorizzazione aree verdi e conservazione orso marsicano, siglato accordo tra Regione e Pnalm

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Giunta regionale abruzzese ha approvato lo schema di accordo di programma tra la Regione Abruzzo il Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) per la gestione della foresta demaniale “Chiarano Sparvera”.

La proposta presentata dal vicepresidente con delega a Parchi e Riserve, Emanuele Imprudente, ha la finalità di “regolare i criteri e le modalità, per la salvaguardia e la gestione” della zona verde di proprietà della Regione Abruzzo: in particolare, per mettere in campo le migliori condizioni di tutela del territorio ai fini della conservazione dell’orso marsicano e implementare le altre attività che negli anni hanno caratterizzato l’area, con specifico riferimento a quelle turistico-ricreative che vedono, nello spazio da pic-nic del posto e nelle strutture scioviarie del complesso Aremogna – Monte Pratello, siti di eccellenza regionale.

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

10 Settembre 2025
Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

10 Settembre 2025

Tra gli obiettivi anche azioni tese a garantire l’evoluzione naturale del parco, “eventualmente supportata da interventi selvicolturali da attuarsi secondo i principi della sostenibilità sistemica”.

“Questa intesa, che testimonia la collaborazione e l’unità di intenti tra Regione e Pnalm, prevede varie misure multidirezionali che mirano a salvaguardare un’area di grande pregio”,  spiega Imprudente, “in particolare, si sottolinea la necessità di garantire il rispetto delle misure di conservazione sito-specifiche e di assicurare il supporto logistico ed organizzativo alle attività tradizionali ivi presenti, con particolare riguardo al settore zootecnico, per il quale il territorio demaniale è un sito di eccellenza regionale”.

Tra le finalità che compaiono nel documento c’è infine quella di assicurare “la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture presenti nell’area al fine di garantire la completa efficienza e funzionalità nonché preservarle dal possibile degrado”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication