AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccino: non aumenta rischio per donne che prendono pillola

Francesca Lelli di Francesca Lelli
22 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roma. Le società scientifiche di ostetricia e ginecologia prendono posizione sulla questione vaccinazione anti-Covid e il (presunto) rischio trombotico nelle donne.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

“È l’impronta di una mano insanguinata”: Garlasco, al vaglio nuove tracce sulla scena del crimine

11 Settembre 2025
Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

11 Settembre 2025

“Sulla base dei dati attualmente disponibili dalla esperienza e dalla letteratura internazionale”, sostengono, “è possibile affermare che non c’è nessun dato in letteratura scientifica che evidenzi un aumento del rischio di trombosi nella popolazione sottoposta al vaccino anti-Covid ed in particolare Astra-Zeneca, rispetto alla popolazione generale”.

“Per queste ragioni”, aggiungono i ginecologi, “la vaccinazione non è un’indicazione a effettuare indagini genetiche per valutare il rischio trombofilico, né a eseguire indagini preliminari o attuare profilassi antitrombotica dopo la vaccinazione”.

A firmare il position paper sono la Società italiana i ginecologia e ostetricia (Sigo), la società italiana menopausa (Sim), la Società italiana della contraccezione (Sic), la Società italiana della terza età (Sigite), l’Associazione ostetrici e ginecologi ospedalieri (Aogoi) nonché l’Associazione ginecologi universitari italiani (Agui).

“Il vaccino anti-Covid19 non può essere pertanto considerato un fattore di rischio trombotico da sommare agli altri eventuali fattori di rischio anamnestici e personali eventualmente presenti”, si legge nel paper, “non vi è nessuna controindicazione alla vaccinazione nelle donne che assumono estroprogestinici quale contraccezione ormonale o terapia ormonale sostitutiva”.

Inoltre si afferma che “non vi è indicazione ad eseguire indagini preliminari o attuare profilassi antitrombotica dopo la vaccinazione (aspirina a basso dosaggio o eparina a basso peso molecolare)”. Le società scientifiche sottolineano poi che “per le donne non gravide a rischio trombotico aumentato non vi è nessuna evidenza di controindicazioni alla vaccinazione”.

In conclusione si afferma che: “le donne a rischio trombotico aumentato devono effettuare in gravidanza una profilassi antitrombotica personalizzata in rapporto al rischio e tale condizione non controindica l’effettuazione della vaccinazione anti-Covid”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication