AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini ultraottantenni, Cgil: definire protocolli chiari e informare cittadini

Nello SImonelli di Nello SImonelli
21 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Regione Abruzzo si appresta a mettere in atto una imponente vaccinazione di massa. Rapidità, efficacia e numero di cittadini coinvolti saranno elementi ineludibili per garantire la salute degli abruzzesi, per arrestare il contagio e di conseguenza anche per ritornare presto alla normalità e così tutelare l’economia e l’occupazione di una regione in forte difficoltà. Si tratta di un lavoro complesso nel quale serve l’impegno di tutti, ognuno per la sua parte, per raggiungere gli obiettivi prefissati.

CGIL, CISL, UIL chiedono alla Regione di dare la massima attenzione alla vaccinazione di massa dei cittadini abruzzesi attraverso una programmazione rigorosa ed una organizzazione sanitaria che sia in grado di contattare tutti i cittadini abruzzesi, che preveda adeguati punti vaccinali e personale sanitario a sufficienza da reclutare con nuove assunzioni.

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

4 Luglio 2025
Area giochi di San Bernardino, da domani di nuovo aperta: torna a splendere il cuore dedicato ai bambini nel centro dell’Aquila

Area giochi di San Bernardino, da domani di nuovo aperta: torna a splendere il cuore dedicato ai bambini nel centro dell’Aquila

4 Luglio 2025

Il fallimento ed il caos generato dalla vaccinazione antinfluenzale in Abruzzo dovrebbero far capire quanto sia basilare impostare un piano rigoroso per le vaccinazioni anti-Covid. Si devono dare obiettivi numerici di vaccinazione, tempistiche certe, inviare gli avvisi ai singoli cittadini, stabilire come trattare le persone che sono impossibilitate a recarsi ad un centro vaccinazioni. Di certo si tratta di un percorso inedito che presuppone una complessa catena logistica e di comando di cui al momento, in Abruzzo, nulla è dato sapere ma dobbiamo essere consapevoli che la tragedia del Covid può essere arginata solo se tutto viene organizzato in modo chiaro e rigoroso con una puntuale informazione alle istituzioni (Comuni, ASL), ai professionisti (Medici di Medicina Generale), alle associazioni di rappresentanza (sindacati, associazioni, terzo settore), ai cittadini.

L’apertura della piattaforma informatica regionale per l’adesione alla campagna vaccinale della Regione Abruzzo è stata accompagnata da una informazione poco articolata che ha creato allarmismi tra la popolazione ultra ottantenne preoccupata di non potersi vedere somministrato il vaccino qualora non avesse prontamente inserito la sua adesione sul sito internet regionale. Centinaia di pensionati hanno contattato le sedi del sindacato per chiedere informazioni che non riuscivano ad ottenere attraverso i numeri di telefono ed i siti istituzionali.

In questa fase così difficile, CGIL, CISL, UIL, hanno chiesto di avere un confronto di merito continuo con l’assessore Verì affinché la campagna vaccinale possa avere successo e si sciolgano i nodi ancora irrisolti che potrebbero minarne l’efficacia. E’ necessario impegno e condivisione per superare un periodo

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication