AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini, Quaresimale al Mazzini di Teramo: bene avvio per ultra fragili e caregiver

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp


Teramo. Parte oggi la campagna vaccinale contro il Covid per le categorie cosiddette ultra fragili e caregiver.

L’avvio della vaccinazione ha portato l’assessore alle Politiche sociali della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale a visitare l’ospedale Mazzini di Teramo, indicato come centro sanitario regionale di avvio dei diversi step della campagna vaccinale di massa.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“È un passaggio importante della campagna vaccinale regionale – ha detto l’assessore alle Politiche sociali – perché concentriamo l’attenzione su una categoria che ha un particolare bisogno di assistenza. I pazienti ultra fragili, a prescindere dall’età, fanno parte di una categoria da tutelare e comunque bisognosa di assistenza continua. Rientrano in questo ambito, per ragioni diverse, anche coloro che prestano assistenza agli ultra fragili e ai disabili, i cosiddetti caregiver, che proprio per la loro attività devono essere collocati in cima alla lista delle persone da vaccinare. È questa
un’azione specifica del piano vaccinale regionale – ha aggiunto Quaresimale – in linea con le indicazioni fornite
dal governo nel piano nazionale. L’avvio della vaccinazione di massa per le categorie ultra fragili e caregiver
segue la vaccinazione degli over 80, categoria per la quale lo sforzo organizzativo è stato significativo, in una regione che presenta un numero di ultraottantenni superiore a 100 mila e con un territorio con definite caratteristiche orografiche”.

La vaccinazione di massa per gli ultra fragili dovrebbe essere l’ultima categoria chiamata con priorità, secondo quanto prevede il piano nazionale dei vaccini. Poi i vaccini verranno somministrati in base all’età anagrafica.

“Il lavoro è ancora lungo – precisa l’assessore – ma sono convinto che la Regione abbia dato finora risposte convincenti sul fronte dei vaccini. Questo risultato lo si deve anche al lavoro dei tanti volontari che stanno affiancando i sanitari nell’azione di quotidiana di somministrazione dei vaccini. Un lavoro prezioso e meticoloso che conferma la professionalità, acquisita sul campo, e la serietà di tutti i volontari abruzzesi dopo anni di impegni in prima linea”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication