AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: previste 52,4 mln dosi da aprile a giugno. Entro fine marzo 15,6 milioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  15,6 milioni di dosi entro fine marzo, altri 52,4 da aprile a giugno, quando dovrebbe partire la campagna per la vaccinazione di massa, quasi 79 milioni nel terzo trimestre, da luglio a settembre, e 28,2 milioni negli ultimi 3 mesi dell’anno.

È questo l’ultimo cronoprogramma relativo alle dosi di vaccino destinate all’Italia nel 2021 e aggiornato dal ministero della Salute il 12 febbraio scorso.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Un timing che riguarda solo le consegne e non la somministrazione che, attualmente, ha riguardato 4.434.131 italiani anche se le dosi di vaccino complessivamente distribuite sono 6.293.860, dunque oltre 1,8 milioni in più.

Un divario attribuibile sostanzialmente alla lentezza con la quale sta procedendo la vaccinazione con Astrazeneca: del
milione e 512mila dosi consegnate ne sono infatti state somministrate, al 28 febbraio, solo 321mila.

Gli italiani vaccinati ad oggi con entrambe le dosi, invece, sono 1.424.677. Il cronoprogramma, dunque. In base alle tabelle pubblicate dal ministero, entro la fine di marzo l’Italia dovrebbe disporre di 15.694.998 dosi di vaccino:
5.352.250 di Astrazeneca, 9.012.748 di Pfizer BionTech (7.352.000 del primo contratto e 1.660.748 di quello
aggiuntivo) e 1.330.000 di Moderna.

Tra aprile e giugno, se non ci saranno ulteriori tagli, l’Italia dovrebbe ricevere invece oltre il triplo delle dosi avute fino a marzo: una media di 17,4 milioni al mese per un totale di 52.477.454, una cifra inferiore di oltre 12 milioni rispetto ai programmi iniziali. Nel dettaglio, dovrebbero essere consegnate 10.042.500 dosi di Astrazeneca, 23.162.758 di Pfizer (di cui 8,7 milioni del primo contratto, 9,4 del secondo e 4,9 dell’aggiunta al primo contratto), 7.307.292 di Johnson & Johnson – l’unico tra i vaccini che prevede una sola dose – 7.314.904 di Curevac e 4.650.000 di Moderna.

Nel terzo trimestre, stando sempre al cronoprogramma, dovrebbe aumentare ancora la fornitura di vaccini: un totale di 78.857.145 da luglio a settembre, 26,2 milioni di dosi al mese. Astrazeneca dovrebbe consegnare 24.771.250 dosi, Pfizer 23.534.011, Johnson & Johnson 15.943.184, Curevac 6.640.000, Moderna 7.968.700. Infine, negli ultimi 3 mesi dell’anno, sono attesi 28.200.037 dosi complessive, 9,4 al mese: concluse le forniture di Astrazeneca, dovrebbero arrivare gli ultimi 9.601.840 dosi di Pfizer, gli ultimi 3.321.497 di Johnson & Johnson, 7.968.000 di Curevac e
7.308.700 di Moderna.

Tags: coronavirusdosi vaccino
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication