AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini, pediatri: studi rassicurano per under 12, mascherine in classe? Precauzioni non sono mai troppe

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“Gli studi che stanno cercando di introdurre la vaccinazione anche per i più piccoli sono molto seri e tranquillizzano”. Lo ha detto Giuseppe Mele, presidente della Società Italiana Medici Pediatri (Simpe), ai microfoni della trasmissione L’Italia s’è desta, su Radio Cusano Campus, in merito agli studi in corso sui vaccini per i bambini sotto i 12 anni, la cui immunizzazione è fondamentale “per raggiungere l’immunità di gregge, che è almeno al 90%”.

Rispetto alle mascherine in classe, confermate per il nuovo anno scolastico, l’esperto spiega che “Le precauzioni non sono mai troppe. Noi ad esempio abbiamo finito di svolgere un congresso per la prima volta in presenza e avevamo tutti la mascherina pur essendo tutti vaccinati”. Mentre “il test rapido salivare la si deve prendere in considerazione nel momento in cui c’è una classe in cui non tutti sono vaccinati”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Mele rassicura quindi sui vaccini per i giovanissimi: “Alcuni pensano che, se la sperimentazione è stata rapida, vuol dire che è poco sicura. I dati che stanno emergendo dimostrano che la scienza è molto seria. Quando gli enti europei e americani approvano un vaccino vuol dire che c’è stata un’ampia e rigorosa ricerca, quindi avviciniamoci con grande fiducia alla vaccinazione. E’ probabile che ci possano essere effetti secondari che devono essere presi in considerazione. Soprattutto quando si parla di bambini le precauzioni devono essere sempre prese e, solo quando la ricerca avrà dato risultati sperati, potremo sottoporre i ragazzi al di sotto dei 12 anni al vaccino”. Quando gli enti regolatori daranno l’ok, ha concluso, “deve essere il pediatra il punto di riferimento per decidere sulla vaccinazione”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication