AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: nel Chietino al via richiamo ultra 80enni e personale e ospiti delle strutture residenziali per anziani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. La Asl Lanciano Vasto Chieti ha aperto alla somministrazione delle cosiddette dosi “booster”, come richiamo dopo il completamento di un ciclo vaccinale primario, destinate alle persone con più di 80 anni e al personale e ospiti delle strutture residenziali per anziani.

Questi ultimi saranno raggiunti sul posto da un’équipe mobile inviata dalla Asl, con il supporto del Team Mobile della Difesa, mentre gli ultra 80enni possono chiedere al medico di medicina generale di essere vaccinati, oppure qualora per qualche ragione non sia consentita questa possibilità, possono presentarsi nel centro vaccinale più vicino senza necessità di prenotazione, muniti la tessera sanitaria e Green pass. È  fondamentale, però, che siano passati 6 mesi dalla seconda dose.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Nel frattempo è in corso la somministrazione della “dose addizionale” destinata alle persone con gravi deficit immunitari: trapiantati o in attesa di trapianto, in terapia oncologica, dializzati o affetti da insufficienza renale grave, malati a cui è stata asportata la milza e affetti da Aids.

Tali categorie possono essere vaccinate direttamente presso le Unità operative che ne seguono il percorso oppure negli Hub di Chieti, Lanciano e Vasto previa presentazione del certificato, rilasciato dallo specialista o dal proprio medico, che attesti la patologia e l’indicazione alla dose addizionale di vaccino. In questo caso il richiamo va fatto dopo almeno 28 giorni dalla seconda dose. Ritenendo prioritario il raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale
con il completamento di prima e seconda dose per tutti, il direttore generale della Asl Thomas Schael ha chiesto
a sindaci e medici di medicina generale dei Comuni nei quali a percentuale dei vaccinati è ancora sotto il 70%,
di verificare e comunicare per iscritto il numero dei cittadini iscritti all’anagrafe ma non realmente residenti e di
quanti dichiarano di rifiutare la vaccinazione. Si tratta di Montebello sul Sangro, Monteferrante, Orsogna, Roio
del Sangro e Schiavi d’Abruzzo. Restano aperti, anche a fronte della rimodulazione dell’attività a partire dal 1°
novembre, i centri vaccinali degli ospedali di Chieti, Lanciano, Vasto, Ortona e Atessa, il Pta di Casoli, Gissi e
Guardiagrele, gli ambulatori ex Uccp di Chieti, Siesp di Villa Santa Maria, Castiglione Messer Marino e Chieti,
il poliambulatorio di San Vito Chietino , il Pala Masciangelo di Lanciano, il Pala Colle dell’Ara di Chieti, il
palazzetto dei Salesiani a Vasto, l’ex Distretto sanitario di base a Orsogna, il Centro del Riuso a Francavilla al
Mare, l’Azienda Micoperi a Ortona, la Sala polivalente a Casoli. Sospesa l’attività dei Centri vaccinali mobili e
temporanei diffusi sul territorio, salvo la possibile ripresa qualora sia supportata da oggettive necessità.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication