AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: i farmacisti sono pronti ma in alcune regioni ci sono problemi con piattaforme informatiche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Da metà giugno una decina di regioni potranno già iniziare a vaccinare mentre altre arriveranno a breve. Purtroppo in alcune regioni non si è pronti a partire, sia perché non è stato recepito l’Accordo Nazionale, sia perché ci sono problemi con tante e diverse piattaforme informatiche attraverso cui viene prenotato il vaccino”.

A ostacolare l’iter sono le difficoltà legate alle diversità organizzative a livello regionale, conseguenza del Titolo V della Costituzione.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

A dirlo è il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia, che commenta così le parole del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha annunciato per settembre la chiusura degli hub vaccinali e lo spostamento della campagna su farmacie e medici di famiglia.
“Contribuire alla campagna vaccinale è un compito per il quale ci siamo proposti e che accettiamo volentieri. Il
presidente del Consiglio Draghi ha avuto fiducia nelle farmacie, in quanto primo punto di ingresso del cittadino
nel mondo della salute”, sottolinea Tobia.

L’idea di spostare sul territorio le vaccinazioni rilanciata da Zingaretti “conferma quanto evidenziato anche dal commissario straordinario Figliuolo, ovvero che le farmacie hanno modo di intercettare circa 4,5 milioni di over 65 non vaccinati, alcuni dei quali anche perché non hanno modo di raggiungere l’hub o perché non hanno accesso a sistemi informatici di prenotazione”.

Quando una buona parte della popolazione sarà vaccinata, prosegue, “si potrebbe anche passare a una prenotazione on demand direttamente in farmacia. E, una volta a regime, molte saranno in grado di vaccinare anche nel fine settimana, andando incontro alle esigenze di chi lavora. Inoltre, in farmacia è possibile fare tutti i vaccini, inclusi quelli a mRna”.

“Lanciamo un appello alle regioni – conclude Tobia – affinché accelerino l’iter di recepimento dell’accordo nazionale e trovino strumenti adatti a semplificare l’accesso e il dialogo tra le piattaforme informatiche. L’ideale sarebbe una piattaforma unica”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication