AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: copertura totale frena mutazioni variante Delta, ecco i primi dati

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

La copertura globale della popolazione con il vaccino anti Covid-19 è decisiva per impedire che la variante Delta, dominante in Italia come nella maggior parte del mondo, possa accumulare mutazioni che la rendano più pericolosa. Lo indicano i primi dati su questo tema, relativi a 16 Paesi compresa l’Italia e raccolti da Ting-Yu Yeh e Gregory Contreras, dell’Università del Maryland. I dati sono disponibili online sulla piattaforma medRxiv, che accoglie gli articoli in attesa di revisione da parte della comunità scientifica.

“Presentiamo la prima prova che il tasso di copertura della vaccinazione è inversamente correlato alla frequenza di mutazione della variante Delta del virus SarsCoV2 in 16 Paesi”, scrivono i ricercatori, e i dati “indicano con forza che la vaccinazione piena anti Covid-19 è cruciale per sopprimere le mutazioni emergenti”. Alla luce di questi dati, osservano, la vaccinazione globale, ossia della popolazione mondiale, è decisiva per prevenire la trasmissione del virus, ed è necessario continuare ad adottare le strategie di mitigazione e la sorveglianza genomica. Per il virologo Francesco Broccolo, dell’Università di Milano Bicocca, i risultati della ricerca sono importanti, innanzitutto perché “nei Paesi in cui si vaccina di più si riducono le possibilità che il virus arrivi a mutazioni più pericolose”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

È vero inoltre, ha aggiunto l’esperto, che “la strategia di vaccinazione da sola non basta: è necessario anche continuare a utilizzare le misure di prevenzione, come indossare la mascherina e adottare il distanziamento. Sono tutte forme forti di riduzione del virus”. Questo è vero, prosegue Broccolo, soprattutto considerando che i dati più recenti sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19, pubblicati sul New England Journal of Medicine, indicano una copertura dell’88%. Guardando solo ai dati italiani, ha proseguito il virologo, “i dati relativi ai tamponi molecolari indicano che dall’inizio dell’estate a oggi l’indice di positività è aumentato di 5-6 volte, passando dall’1,2% del 16 giugno alle attuali oscillazioni comprese fra il 6% e il 9%”.

“Proprio perché i nuovi casi aumentano è emergenziale ridiscutere le misure di mitigazione che servono a bloccare la circolazione del virus”, ha osservato ancora Broccolo. Sono misure da considerare “una strategia complementare alla vaccinazione, anche durante i mesi estivi”. Altrettanto importanti, per Broccolo, sono il sequenziamento e la genotipizzazione, grazie alle quali “diventa possibile trovare nuove mutazioni che permettano di capire se stanno arrivando nuove varianti che devono essere immediatamente bloccate: se non sequenziamo non riusciamo a capire il diffondersi di una nuova variante, come la Lamba, che potrebbe essere nascosta nei tamponi positivi”. Per questo, ha aggiunto, “il distanziamento sociale è da attuare con una nuova urgenza nel tentativo di prevenire la trasmissione del virus”. Inoltre “la sorveglianza genomica dovrebbe essere intrapresa con urgenza per monitorare le nuove mutazioni”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication