AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Va in pensione Cosimo Napoletano, la gratitudine della Asl di Teramo

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
28 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025

Teramo. Domani andrà in pensione il cardiologo Cosimo Napoletano: oggi si è svolta, all’interno della riunione del collegio di direzione, una breve cerimonia di commiato.

Cosimo Napoletano è dal 79 alla Asl di Teramo, nell’82, vincitore di concorso, è stato assunto a tempo indeterminato in Cardiologia. Ha scelto sempre di restare alla Asl di Teramo, dove ha svolto tutta la carriera: nel 2004 è diventato direttore dell’Uoc Cardiologia-Utic-Emodinamica e dal 2007 è direttore del dipartimento Cardio-toraco-vascolare. Presidente dell’Ordine dei medici dal 2009, è stato anche il primo presidente abruzzese entrato a far parte del comitato centrale della Fnomceo (Federazione degli ordini dei medici, chirurghi e odontoiatri).

Per 12 anni è stato segretario regionale dell’Anaao, e poi è entrato nel direttivo e nel consiglio nazionale dello stesso sindacato. Inoltre è stato presidente dell’Anmco Abruzzo (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri) e ora è nel direttivo nazionale.

“Va in pensione uno dei capisaldi della nostra azienda”, ha affermato il direttore generale Maurizio Di Giosia, che ha consegnato al cardiologo una ceramica di Castelli a nome di tutta la Asl, “con il dottor Napoletano ci siamo confrontati più volte, in occasioni di scelte importanti. E nei momenti di crisi ha sempre dato un contributo lucido e lungimirante, frutto anche dalla sua esperienza, lunga e sfaccettata, all’interno della sanità, sia a livello locale che nazionale. Lo ringrazio dunque per il contributo che ci ha dato nel corso di questi anni, e gli dico arrivederci non senza commozione”.

“Lascio un dipartimento che è l’unica struttura di secondo livello della Asl di Teramo. Ho sempre combattuto a favore della sanità pubblica, in cui credo ancora, però ritengo che non sia sostenibile così come è organizzata oggi: buona parte di questa sarà demandata al privato”, ha dichiarato Napoletano, “in passato sono stati aperti ospedali in ogni zona della nostra regione e della nostra provincia, oggi non è più sostenibile questo tipo di spesa. La politica deve ridisegnare l’assetto degli ospedali e del territorio. Altrimenti le attività assistenziali andranno ad esaurirsi. Mantenere quattro ospedali per acuti è una follia, è una lotta impari. Con meno ospedali _ alcuni andrebbero trasformati in un altro tipo di strutture _ potremmo avere una sanità migliore, razionalizzando le risorse e avendo prestazioni migliori. Comunque continuo a pensare che l’unica “vera” sanità sia quella pubblica”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication