AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Va a pesca ma scompare nel nulla ieri sera, corpo senza vita recuperato in invaso idrico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Lanciano. Carabinieri-e-Vigili-del-fuocoÈ annegato ieri sera attorno alle 20 mentre pescava le carpe nella vasca di raccolta idrica del Consorzio di Bonifica utilizzata per le irrigazioni in Val di Sangro: protagonista della vicenda un romeno di 39 anni, Marin Mugurel, il cui corpo è stato trovato questa mattina. Per localizzare il corpo del pescatore è stato necessario svuotare l’enorme invaso dalle acque, profondo diversi metri con una superficie di oltre cento metri quadri. I vigili del fuoco di Lanciano hanno operato l’intera notte anche con l’ausilio del gruppo sommozzatori giunto da Roseto. L’incidente è avvenuto in località Quarticcioli di Santa Maria Imbaro, non distante dall’abitazione dell’uomo, sposato e padre di due figli minori. La vittima aveva telefonato alla moglie ieri sera poco prima delle 20 annunciando il suo imminente ritorno a casa per la cena. Poco dopo è scivolato nell’invaso. Con il mancato ritorno a casa dell’uomo sono scattate le ricerche con l’arrivo dei vigili del fuoco e carabinieri della compagnia di Ortona. Ai bordi della vasca idrica sono stati ritrovati una canna da pesca, il borsello e le ciabatte, ma dell’uomo non c’era traccia. Si è deciso così di allertare i sommozzatori e svuotare per ore l’invaso, anche in considerazione del pericolo causato dalla presenza di alghe e melma sul fondale. Sul posto anche il sindaco Mariella Di Nunzio. L’uomo era residente a S. Maria Imbaro da sette anni e con la moglie era impegnato nei lavori agricoli per la raccolta di orto­frutta.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication