AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Urban Nature”: il festival del WWF arriva in Abruzzo per città più verdi e resilienti

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
18 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 4 e 5 ottobre torna “Urban Nature”, il festival annuale del WWF dedicato alla natura che si trova nelle nostre città. La nona edizione dell’evento ha un obiettivo chiaro: rendere gli spazi urbani più vivibili e sicuri, affrontando le conseguenze sempre più evidenti del cambiamento climatico.

Il WWF lancia un messaggio fondamentale: non basta solo “più verde”, ma servono vere e proprie “soluzioni basate sulla natura”. Questo significa che parchi, orti urbani e alberature non devono avere una funzione solo estetica, ma servire a mitigare gli effetti del clima che cambia, riducendo l’inquinamento, abbassando le temperature e gestendo meglio l’acqua piovana. “Urban Nature” è un invito rivolto a tutti – cittadini, amministratori e scuole – a collaborare per costruire città più sane e a misura d’uomo.

Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Audizione su bilancio e sanità: deficit oltre 92 milioni nel 2025. Paolucci: “Situazione drammatica”

18 Settembre 2025
Chieti si tinge di giallo: tutto pronto per la quinta edizione della “Notte Gialla”

Chieti si tinge di giallo: tutto pronto per la quinta edizione della “Notte Gialla”

18 Settembre 2025

Un ricco programma di eventi in tutta la regione

Anche quest’anno, l’Abruzzo partecipa con un programma particolarmente ricco di appuntamenti per tutte le età.

  • L’Aquila, 4 ottobre: Al Parco del Castello, in collaborazione con i Carabinieri Biodiversità, si terrà una visita guidata alla scoperta della fauna e della flora urbana, tra uccelli, pipistrelli e alberi secolari.
  • Chieti, 4 e 5 ottobre: Due pomeriggi dedicati alla biodiversità, con attività che si svolgeranno tra il Museo, l’ex Villa Nolli e, in via del tutto eccezionale, nel parco del Seminario Regionale Pio X.
  • Teramo, 5 ottobre: La storica Villa Comunale ospiterà una visita guidata con attività ludiche pensate per i più piccoli.
  • Lanciano, 5 ottobre: Nel quartiere S. Rita, le famiglie potranno cimentarsi in una caccia al tesoro, percorsi sensoriali e laboratori creativi.

Per consultare l’elenco completo degli eventi in Abruzzo e nel resto d’Italia, basta visitare il sito ufficiale del WWF.

Non solo eventi, ma anche educazione

Il festival è anche un’importante occasione educativa. Il 3 ottobre si terrà la premiazione online del concorso scolastico 2024-25 e, contemporaneamente, verrà lanciato un nuovo bando per l’anno scolastico in corso, intitolato “Noi siamo Biodiversità: natura, relazione e sguardi diversi“. L’obiettivo è incoraggiare la creatività e la collaborazione tra gli studenti per far crescere la consapevolezza ambientale.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di importanti enti come il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), a conferma del suo valore scientifico e istituzionale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication