AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Uomo e Galantuomo”, sesto appuntamento della stagione di prosa del Teatro Marrucino 

Giada Salvati di Giada Salvati
13 Marzo 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Sabato 23 marzo (ore 21.00) e domenica 24 marzo 2024 (ore 17.30) appuntamento con il grande teatro di Eduardo De Filippo per la “Stagione di Prosa” del Teatro Marrucino firmata dal maestro Davide Cavuti: in scena “Uomo e Galantuomo” il primo testo in tre atti scritto dal grande commediografo napoletano. In scena gli attori Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses e con Ernesto Mahieux, per la regia di Armando Pugliese. Il cast si completa con la partecipazione degli attori Patrizia Spinosi, Ciro Capano, Gino Curcione, Roberta Lucca, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Salvatore Felaco, Demi Licata.

Le scene sono di Andrea Taddei, i costumi di Silvia Polidori, il disegno luci di Umile Vainieri, le musiche di Paolo Coletta e l’aiuto regia è di Norma Martelli.
«Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale la scena delle prove di “Mala nova” di Libero Bovio, in cui un suggeritore maldestro, continuamente frainteso dagli attori, ne combina di tutti i colori. Poi gli intrecci amorosi si mescolano alla finta pazzia, unica via per evitare duelli e galera» – recitano le note di regia dello spettacolo.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Geppy Gleijeses (qui Gennaro De Sia), allievo di Eduardo, dal quale ricevette il permesso a rappresentare le sue opere, è alla settima interpretazione delle opere del Maestro. L’ultima, quella di Domenico Soriano in “Filumena Marturano” con la regia di Liliana Cavani, lo ha visto insignito di innumerevoli premi tra cui quello di “Miglior Attore Europeo” conferitogli dall’Accademia Europea Medicea nel 2018. Lorenzo Gleijeses (qui Alberto De Stefano), allievo prediletto di Eugenio Barba, ha già interpretato con grande successo Luigi Strada in “Ditegli sempre di sì” con la regia del padre. Ernesto Mahieux, David di Donatello per “L’imbalsamatore” di Matteo Garrone, sarà il Conte Tolentano. Al loro fianco altri otto valentissimi attori e attrici. Armando Pugliese, tra i più grandi registi italiani, ha diretto più volte le opere di Eduardo, soprattutto successi storici che hanno visto protagonista Luca De Filippo. L’“Incontro con il pubblico” è previsto per domenica 24 marzo 2024 alle ore 12 nel Foyer del Teatro. La stagione di prosa, che ha fatto registrare il record di abbonati e che è sold-out in ogni suo appuntamento, tornerà ad aprile con lo spettacolo “Il vedovo allegro” di e con Carlo Buccirosso (sabato 13 e domenica 14 aprile) prodotto da «Ente Teatro Cronaca» e «A.G. Spettacoli» e, successivamente (sabato 20 domenica 21 aprile) con lo spettacolo «Le memorie di Ivan Karamazov» (dal romanzo di Fëdor Dostoevskij) con Umberto Orsini, per la regia di Luca Micheletti, prodotto dalla «Compagnia Umberto Orsini».

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication