L’Aquila. Autori, registi, videomaker, tecnici, produttori ed attori; saranno tutti dietro un’unica macchina da presa, i professionisti abruzzesi del mondo del cinema e della televisione, per dar vita ad un progetto straordinario dedicato alla loro regione: Uno Spot per l’Abruzzo. E’ questa la risposta degli artisti abruzzesi che decidono di raccontare, attraverso la bellezza, una regione ferita dall’emergenza neve e dal terremoto, che ha visto sacrificare mediaticamente proprio quel patrimonio culturale che oggi diviene simbolo di rinascita e valore per la sua comunita’ artistica. Il progetto nasce dall’idea del regista ed attore Walter Nanni che si e’ reso protagonista di una vera e propria call to action a cui hanno risposto tantissime professionalita’ del mondo dello spettacolo, del cinema e della televisione. “E’ iniziato tutto dopo aver visto le immagini dei soccorritori spalare la neve. Credo che ognuno di noi debba ‘spalare un po’ di neve’, ognuno con la sua pala: noi abbiamo la macchina da presa” commenta Nanni “vedere il nostro territorio sacrificato ad immagini di sofferenza, ha destato un sentimento di rabbia, ma allo stesso tempo, ha acceso la volonta’ di attivare tutte le risorse possibili per restituire qualcosa alla nostra terra. Cosi’ ho lanciato l’idea sul mio profilo Facebook e sono rimasto sorpreso dalla risposta dei miei colleghi: la nostra forza sarebbe stata la capacita’ di lavorare tutti insieme, mettendo a disposizione il nostro tempo e la nostra professionalita’. Hanno risposto in tantissimi ed il progetto piano piano ha preso forma, incontro dopo incontro, idea dopo idea. Ci siamo guardati ed eravamo una troupe grandissima, composta da nomi rappresentativi della produzione cinematografica abruzzese. Questo e’ il primo grande risultato di Uno Spot per l’Abruzzo”.
Il team realizzera’ uno Spot che valorizzera’ le bellezze artistiche e paesaggistiche dell’Abruzzo, che sara’ destinato ad un pubblico televisivo, nazionale e locale. Per il soggetto e la sceneggiatura e’ stata creata una squadra di scrittura composta da professionisti abruzzesi del settore ed operanti in realta’ nazionali di alto livello. A questa fase di scrittura seguiranno le riprese e successivamente il montaggio. Anche in questo caso saranno tecnici abruzzesi, accreditati in tutta Italia, a lavorare per la finitura di Uno Spot per l’Abruzzo. Contestualmente tutti gli attori e le professionalita’ che hanno aderito al progetto potranno realizzare un mini spot libero, sempre con il tema centrale dell’Abruzzo: paesaggio, arte, cultura, gastronomia; tutte le sfaccettature della nostra regione saranno raccontate attraverso gli occhi di ogni singolo autore. I video saranno diffusi tramite piattaforme web: tasselli definiti singolarmente, ma che insieme daranno vita ad un mosaico straordinario che mostrera’ una fotografia inedita della nostra terra. La banca delle immagini – spiega Nanni – rappresenta un patrimonio che vogliamo mettere a disposizione di tutti coloro che vogliono partecipare al progetto. Come funziona? Ogni societa’ di produzione ed ogni operatore che aderira’ ad Uno Spot per l’Abruzzo donera’ delle immagini di repertorio, mai utilizzate o girate per l’occasione, dando vita ad un archivio dal quale, giovani video-maker o film-maker, potranno attingere delle immagini che serviranno a creare il proprio mini Spot, citando la fonte che ha messo a disposizione il materiale. I produttori dello Spot saranno proprio i cittadini abruzzesi. Attraverso il, crowdfunding la raccolta di fondi sul web, ogni abruzzese, o chiunque legato all’Abruzzo da un sentimento di appartenenza, potra’ diventare produttore diretto del progetto. Il sito, sara’ accessibile a tutti e le donazioni saranno visibili ed in totale trasparenza. Tutti i professionisti, dagli attori ai tecnici, doneranno il proprio contributo gratuitamente per la causa. I fondi serviranno in minima parte per coprire le spese vive della realizzazione e prevalentemente per l’acquisto di spazi pubblicitari per la proiezione dello spot, quindi – osserva il regista – piu’ produttori riusciremo a coinvolgere, piu’ la diffusione dello spot sara’ ampia.