AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Università Teramo, premio Regeni al miglior dottorando in biotecnologie molecolari e cellulari

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. L’Università di Teramo istituisce il premio “Giulio Regeni” – il giovane ricercatore italiano dell’Università di Cambridge, torturato e ucciso al Cairo il 25 gennaio 2016 – che sarà consegnato il prossimo 15 febbraio al miglior dottorando in biotecnologie molecolari e cellulari. Il premio verrà conferito dal rettore Dino Mastrocola alle 17.30 alla presenza del presidente italiano di Amnesty International, Antonio Marchesi, con lo scopo di promuovere la dimensione internazionale della comunità scientifica e la libertà della ricerca come imprescindibili valori di crescita sociale.

“La dimensione internazionale del dottorato – spiega Barbara Barboni, delegato per la ricerca e la progettazione scientifica si coglie chiaramente scorrendo il programma dell’evento: molti dei dottorandi, 35 degli oltre 40 iscritti al corso, che si sfideranno nella competizione scientifica della giornata hanno conseguito la loro laurea all’estero, spesso al di fuori dei confini europei.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

È proprio con questa visione che prese il via sei anni fa il Dottorato in biotecnologie molecolari e cellulari che, coordinato dall’Università di Teramo, è stato istituito in consorzio con l’Università dell’Aquila con l’intento di convogliare in un unico percorso di alta formazione le migliori figure regionali del settore delle biotecnologie biomedicali”.

La giornata sarà aperta da un ospite d’eccezione, il professor Michele De Luca, dell’Università di Modena e Reggio Emilia, con una lezione magistrale intitolata ‘Epithelial stem cells in cell and gene therapy’: De Luca testimonierà il suo impegno nel settore della medicina rigenerativa portando all’attenzione della platea i tanti risultati clinici ottenuti nel campo della ricostruzione cornea e cutanea approcciata in modo innovativo utilizzando terapie geniche e trattamenti con cellule staminali epiteliali, che fanno del Centre for Regenerative Medicine “Stefano Ferrari”, da lui diretto, un punto di riferimento mondiale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication