Abruzzo. Nuovo appuntamento il 6 marzo con gli incontri promossi dal progetto de “L’Università di strada”, un percorso di “educazione popolare” per le giovani generazioni a cura di Pas (Partecipazione Attiva Studentesca) e Movimentazioni Aps. Al centro dell’evento di giovedì prossimo alle 18:00 nella Sala Cgil Luciano Lama di Via Benedetto Croce 108, l’incontro con Jennifer Guerra, giornalista e scrittrice esperta in tematiche e storia del femminismo.
“Continuano con grande presenza di pubblico gli incontri del progetto dell’Università di Strada che, appuntamento dopo appuntamento, sta offrendo spunti di riflessione graditi e ampiamente partecipati – così la presidente di Movimentazioni Luisa Del Greco e Francesco Colangelo, presidente di Pas – . L’Università di strada è nata per creare un’occasione per riflettere insieme sul presente e per capire anche il contesto storico, dalla voce di testimoni, protagonisti ed esperti. Giovedì prossimo sarà la voce di una delle maggiori esperte e voci del femminismo a ragionare su un tema che è al contempo storico e attuale, come i momenti salienti della storia del femminismo italiano dal 1968 fino alla crisi degli anni Ottanta, approfondendo anche le diverse linee di pensiero. Grazie a lei che ha accettato il nostro invito, rendendosi disponibile a due incontri, uno per proiezione. Invitiamo la città a non perdere questo speciale “appello” della nostra Università di strada, che vuole “mettere sotto esame” la realtà e i fatti principali che coinvolgono la comunità, per conoscerli e viverli meglio”.
Si ricorda che l’Università di strada è un’iniziativa culturale multidisciplinare che prevede incontri vivi sul presente e sul passato, è espressione del progetto “KU – Kulture Urbane”, finanziato dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il contributo della Fondazione Pescara Abruzzo, in collaborazione con SPI CGIL e Università della Libera Età di Pescara.
Per prenotare posto e biglietto ecco il link: