AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Università dell’Aquila, microbioma One health: dal suolo al benessere dell’uomo

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Gennaio 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È dall’Università dell’Aquila, precisamente dal laboratorio di Microbiologia Agroambientale che nasce questa attività virtuosa di ricerca tradotto in un volume a cura di Vincenzo Michele Sellitto, uno dei maggiori esperti nello studio del suolo e delle tecnologie per la sostenibilità agricola.

 Una ricerca, quest’ultima, che si svolge da parecchi anni in stretta collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila e che si concentra nel ruolo svolto dai microrganismi  e della loro importanza nel riciclo degli elementi del suolo e nella stretta simbiosi che intrattengono con le piante.

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

7 Luglio 2025
Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

7 Luglio 2025

L’obiettivo principale di questo volume è quello di presentare il concetto di microbioma all’interno di un nuovo paradigma chiamato One Health, che si focalizza sulla salute globale. In questo contesto, il suolo vivente è considerato un vero e proprio organismo all’interno di un ecosistema agrario e ambientale completamente interconnesso, in cui esseri umani e animali sono parti integrali.

Partendo dalla salute del suolo, il libro esamina approfonditamente le intricate interazioni tra suolo, piante, microrganismi, animali e l’essere umano. Questa analisi si propone di esplorare l’ampio impatto globale di tali interazioni e di valutare il possibile collegamento con la comparsa di patologie che possono essere innescate dal disequilibrio del microbioma intestinale umano.

Queste correlazioni complesse portano alla considerazione dell’essere umano come un “superorganismo”, il cui stato di salute è strettamente connesso al mantenimento di un’armonia complessa all’interno di un ecosistema più ampio.
Una prospettiva che abbraccia il concetto di salute globale ambientale, in cui lo stato del suolo e il benessere dell’essere umano sono intrinsecamente legati.

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication