AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Università, attivato in Abruzzo primo corso di laurea in diritto dell’ambiente e dell’energia

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
13 Aprile 2023
A A
521
condivisioni
4k
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. È stato presentato oggi al Palazzo degli Studi di Lanciano, sede del polo universitario, il corso di laurea triennale in diritto dell’ambiente e dell’energia, unico in Italia. A conclusione è stata firmata la convenzione tra la Regione, Università di Teramo e comune di Lanciano. Nei mesi scorsi c’era già stato l’annuncio e la firma del protocollo d’intesa tra l’assessore all’Energia Nicola Campitelli, l’assessore alla Formazione Pietro Quaresimale, il rettore di Teramo Dino Mastrocola e il sindaco di Lanciano Filippo Paolini.

“Si tratta di un corso innovativo che si occupa di temi da cui dipende il nostro futuro”, dice Campitelli. “L’obiettivo è sviluppare e garantire un equilibrato sviluppo sostenibile nel territorio. L’iniziativa rientra nell’ottica della transizione ecologica e degli obiettivi strategici che la Regione è chiamata a raggiungere entro il 2030”, aggiunge.

Svolta sul caso della bidella trovata morta a Lanciano, è omicidio: arrestato il marito

Femminicidio di Annamaria D’Eliseo, il marito condannato all’ergastolo

14 Giugno 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Libri, emozioni e creatività: a Lanciano torna il festival della lettura

7 Maggio 2025

La Regione sostiene l’iniziativa per due cicli di tre anni ciascuno con un finanziamento di 1,5 milione di euro; per il primo ciclo ci sono 900 mila euro. Forte l’interesse di grandi aziende, tra queste erano presenti Acea, Edison, Walter Tosto, Honda, Sevel, Maio, Immm hydraulics, Arap.

Per il rettore Mastrocola, “l’aspetto innovativo è legato al fatto che su questo argomento è il primo corso di laurea in Italia. Si inserisce in un filone che è non un corso a ciclo di giurisprudenza, ma la classe di laurea è un contenitore di servizi giuridici. Partiamo con la triennale e se funziona attiveremo la magistrale. Altro elemento è il fatto che l’università si preoccupa dei territori invece di rimanere una torre eburnea; si posta quando i territori fanno emergere una esigenza. Questo è un classico esempio di percorso non indotto, ma dedotto. L’università se vuole crescere si deve spostare nei territori e deve attenzionare le esigenze, altrimenti uno perché deve scegliere una università abruzzese”.

“Come Regione abbiamo investito importanti risorse per far partire un corso di laurea che non solo arricchisce il ventaglio delle possibilità formative dei nostri giovani”, ha dichiarato l’assessore Campitelli, “ma che, nell’ambito di quel tipo di formazione che viene comunemente definito “long life learning”, offre anche a chi già è impegnato nel mondo del lavoro la possibilità di specializzarsi e di aumentare il bagaglio di conoscenze e competenze. Stiamo parlando di un settore in continua evoluzione sia riguardo alle normative in vigore sia in relazione alle sfide che la transizione ecologica ci propone in vista del futuro”.

A tal proposito, l’Università di Teramo si assume la responsabilità didattica, scientifica e organizzativa del corso di laurea in diritto dell’ambiente ed energia e assicura tutto quanto necessario per il miglior svolgimento dell’attività didattica, mettendo a disposizione il personale docente, ricercatore, tecnico-amministrativo occorrente al funzionamento del corso ed al tempo stesso garantisce, nella sede del corso di laurea, la presenza del proprio personale amministrativo secondo le modalità da definire con apposita convenzione. La Regione Abruzzo, dal canto suo, intende sostenere economicamente l’attivazione e lo svolgimento del corso di laurea in diritto dell’ambiente ed energia.

Infine, il Comune di Lanciano garantisce strutture idonee allo svolgimento di tutte le attività didattiche e strumentali, complete di tutti gli arredi e dotate delle attrezzature necessarie, assicura ogni servizio necessario ai futuri studenti iscritti al corso di laurea e, in particolar modo, l’accesso ad una struttura bibliotecaria oltre a garantire con continuità il servizio di apertura e chiusura dell’edificio sede del corso di laurea ed a provvedere alla fornitura e al pagamento delle utenze relative all’utilizzo dei locali del corso di laurea.

Tags: lancianoUniversità di Teramo
Share208Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication