Pescara. Per celebrare la festa dell’Immacolata Concezione, la sezione abruzzese dell’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (Unitalsi) ha organizzato un pellegrinaggio a Lourdes, da oggi fino a domenica prossima.
La partenza è prevista alle 17 in bus dal piazzale antistante la stazione FS di Pescara centrale. L’Unitalsi Abruzzese è una realtà che conta oltre 5.000 soci, dalle grandi città ai piccoli centri della regione, ed è impegnata quotidianamente nel sostegno e nell’assistenza alle persone malate e disabili.
Per mettere in pratica lo slogan dell’associazione “Treni bianchi e non solo”, vengono infatti portate avanti azioni di vicinanza e attenzione alle persone sole e in difficoltà, nella consapevolezza che i pellegrinaggi sono il culmine di un cammino di inclusione e di sostegno alla fragilità che si realizza nella vita di tutti i giorni.
Tale vicinanza si concretizza in piccole azioni quotidiane come l’assistenza e il trasporto di persone ammalate o disabili che vengono sostenute nelle esigenze di ogni giorno (visite, degenze, terapie, trasporti scolastici), l’organizzazione di settimane bianche e vacanze al mare pienamente accessibili ai disabili, il servizio presso centri di lunga degenza per anziani e per disabili, l’organizzazione di momenti conviviali come feste di carnevale, gite o giornate di condivisione, e il servizio di assistenza prestato presso i Santuari abruzzesi.
L’Unitalsi in Abruzzo è presente con una sezione a Teramo e con 10 sottosezioni a: Atri, Avezzano, Chieti-Vasto, Giulianova, L’Aquila, Lanciano-Ortona, Penne, Pescara, Sulmona e Teramo.
“Celebrare la festa dell’Immacolata Concezione a Lourdes – dichiara Alessandra Bascelli, presidente dell’Unitalsi Abruzzo – è un’emozione davvero particolare. Per questo ogni anno offriamo ai nostri pellegrini e soprattutto agli ammalati e ai disabili che verranno con noi la possibilità di vivere questo pellegrinaggio che sarà particolarmente intenso ed emozionante”.