AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Unistem Day, studenti all’Università di Teramo per la giornata sulle cellule staminali

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Marzo 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Venerdì 22 marzo l’Università di Teramo parteciperà all’UniStem Day, «l’infinito viaggio della ricerca scientifica» alla sua sedicesima edizione.

 

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

L’iniziativa è organizzata a livello centrale dalla docente della Statale di Milano e senatrice a vita Elena Cattaneo con il team di UniStem – il Centro di ricerca sulle Cellule staminali dell’Università di Milano – e sarà coordinata a Teramo da Natalia Battista e Cinzia Rapino del Dipartimento di Bioscienze. Così nella giornata del 22 marzo, alle ore 9.00, atenei e centri di ricerca in tutto il mondo avvieranno in contemporanea il più grande evento europeo di divulgazione scientifica per parlare di scienza e cellule staminali insieme agli studenti delle scuole superiori che potranno scoprire che «la ricerca scientifica è divertente e favorisce relazioni personali e sociali costruite sulle prove, sul coraggio e sull’integrità».

 

L’evento dell’Università di Teramo, alle ore 9 in Aula Magna, si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola. Seguiranno la proiezione del video “Stem cells Spotlight” a cura del dottorando di ricerca Adrian Cervero Varona e gli interventi di Valentina Russo dell’Università di Teramo dal titolo “Il futuro delle cellule staminali nella cura del danno tendineo” e Luca Palazzese sempre dell’Ateneo teramano con la relazione “L’embriologia sperimentale come preservazione della biodiversità”. La mattinata si concluderà con un momento interattivo dal titolo A “spasso” nella giungla del One-Health, un gioco a squadre condotto da Serena Ghezzi, grafico specializzato in disegno scientifico. «UNISTEM Day – ha spiegato Natalia Battista – è un appuntamento immancabile non solo per il nostro Ateneo ma anche per le scuole della regione che partecipano sempre con molto entusiasmo. Per noi è un’altra grande occasione per promuovere l’educazione alla cultura e alla formazione superiore a partire dal tema delle cellule staminali. La sfida che ci poniamo ogni anno con Cinzia Rapino è quella di proporre un programma ricco di interventi originali e attuali con attività stimolanti per gli oltre 500 studenti che ospitiamo in Aula Magna. Per questa edizione i giovani partecipanti prenderanno parte a un gioco di ruolo sul One-Health e verrà premiato il miglior video girato, in preparazione all’evento, su questo tema». UniStem Day coinvolge 99 Atenei e Centri di Ricerca in Australia, Austria, Colombia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Singapore, Spagna, Svezia, Ungheria. UniStem Day è online all’indirizzo www.unistem.it, su Facebook, Twitter e Instagram.

Tags: teramo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication