AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Unione degli Studenti L’Aquila su rientro a scuola: “Ministro Bianchi bocciato, vogliamo una scuola alternativa”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
14 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In una nota, l’Unione degli Studenti L’Aquila si è espressa così sul rientro a scuola: “Oggi, 13 settembre, le studentesse e gli studenti rientreranno nelle proprie scuole. Da tutta Italia, gli studenti si stanno attivando per chiedere di essere ascoltati. All’Aquila ci mobiliteremo con una striscionata davanti le scuole di Colle Sapone.

Il MIUR, però, non sta dando risposte chiare ed efficaci alle problematiche della scuola pubblica, ma continua con una narrazione sterile e superficiale senza andare a toccare quelli che sono i veri problemi della scuola.

Il futuro degli OSS alla ASL di Teramo passa attraverso la formazione, Minghetti ospite d’onore della giornata

Sanità al bivio: infermiere madri costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. L’allarme del COINA: “Serve un piano nazionale”

25 Luglio 2025
Ricostruzione sede ARPA in discussione, Cavallari porta il caso in commissione di vigilanza regionale

Ricostruzione sede ARPA in discussione, Cavallari porta il caso in commissione di vigilanza regionale

25 Luglio 2025

E’ di poche settimane fa la dichiarazione del ministro Bianchi in cui afferma che senza mascherine “torneremo a sorridere”, ma non basta eliminare le mascherine per tornare a sorridere quando gli studenti e le studentesse ogni giorno vivono un clima di ansia e stress dovuto ad un sistema di valutazioni punitivo che tende solamente ad aumentare la competizione tra studenti senza far si che essi possano attraversare le scuole in modo sano.

Non possiamo tornare alla normalità quando proprio questa era il problema. Le problematiche della scuola italiana sono sistemiche e strutturali, e subite da anni da tutti coloro che attraversano i luoghi della formazione ogni giorno.

Dal problema del trasporto pubblico, che lascia scollegate le zone periferiche della nostra città e impedisce la socialità a moltissimi studenti, all’edilizia scolastica, in una città in cui non esiste un piano complessivo di ricostruzione delle scuole e l’unico episodio in cui le amministrazioni sono state messe con le spalle al muro è il caso del Liceo Cotugno che, dopo 5 anni, ancora aspetta la riconsegna della sede.

Il diritto allo studio è garantito anche quando la didattica non è respingente ma inclusiva e con la tendenza al confronto, la scuola che vogliamo non deve “curare i sani e respingere i malati”.

Con il Manifesto della scuola pubblica, presentato dall’Unione degli Studenti, immaginiamo una nuova idea di scuola, inclusiva e capace di formare cittadini dotati di pensiero critico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication